
Nel recupero della quinta di ritorno arriva il primo stop interno per la vicecapolista
SASSARI – Una Junior Fasano che ti stupisce si impone con autorità sul campo della vicecapolista Raimond Sassari (31-35), al termine di una gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e con i biancazzurri capaci di imporre il proprio gioco nel momento topico della gara. Nel recupero della quinta di ritorno la Junior Fasano rialza subito la testa, dopo la battuta d’arresto esterna sul campo dell’Alperia Merano, incassata solo sabato scorso, ed impone il primo stop stagionale ad una compagine che adesso deve salutare in anticipo la corsa verso la vetta.
Un primo tempo ad appannaggio dei locali
In gara parte bene la compagine ospite che va a centro al primo affondo con Angiolini (0-1), ma è solo fuoco di paglia perché i sardi infilano un pesante break di 6-0 ed al 5’ segnano il primo strappato di +5 (6-1), sfruttando le giocate di Nardin. Coach Ancona chiama il time out per arginare il momento negativo. I biancazzurri si rifanno sotto e con il solito Angiolini e Pugliese segnano il -2 (7-5) all’11’. Il distacco si dimezza al 15’ con il tiro dai sette metri di Jarlstam (9-8). Il pareggio tarda ad arrivare, innescandosi un botta e risposta che porta all’intervallo sul minimo scarto per i locali (16-15).

Una Junior incontenibile nella seconda frazione
Nella ripresa la Junior Fasano scende in campo con il dente avvelenato e sfruttando la giornata di grazia di Notarangelo segna subito il pari al 3’ (17-17). Il Sassari non ci sta e con Pereira cerca un nuovo strappo per la fuga, ma senza riuscirci. Fovio sale sugli scudi e mette giù la saracinesca della sua porta. Al 12’ Jarlstam e in sinergia con Notarangelo segnano il sorpasso (22-23). Passano solo 2 minuti ed arriva il +2 ospite (22-24), sempre Notarangelo protagonista. Sale la prestazione degli ospiti che al 20’ segnano il primo +3 (23-26), l’artefice è Pignatelli. Il Sassari sembra barcollare ed arriva il +4 (23-27) con Angiolini al 21’. A cavallo del 23’ la Junior mostra i muscoli e sfodera un break di 3-0 (25-31) passando sul +6 che spezza le forze dei padroni di casa. Fino alla fine i biancazzurri dettano i ritmi e congelano un vantaggio che diventa una vittoria di peso al suono dell sirena.
Nel prossimo turno i biancazzurri saranno di scena alla palestra “Zizzi” per affrontare il Santarelli Cingoli, prima del recupero del derby interno con il Conversano, in programma il mercoledì successivo.
Il tabellino della gara
Raimond Sassari-Acqua&Sapone Junior Fasano: 31-35 (16-15)
Raimond Sassari: Bomboi, Braz (4), Brzic (2), Capestrini, Del Prete, Delogu, Delrio, Kiepulski, Marzocchini, Mbaye, Nardin (7), Pereira (4), Spanu, Stabellini (2), Taurin (7), Vieyra (5). All. Pittorru.
Acqua&Sapone Junior Fasano: Angeloni, Angiolini (7), Beharevic, Tommaso De Angelis, Alessandro De Angelis (1), Fovio, Franceschetti (3), Jarlstam (3), Messina (3), Notarangelo (8), Pignatelli (6), Pugliese (4), Vinci. All. Ancona.
Arbitri: Anastasio e Zappaterreno.
La classifica aggiornata
Conversano (22) 41; Raimond Sassari (25) 36; Bolzano (25) 32; Acqua&Sapone Junior Fasano (24) 30; Ego Siena (25) 28; Pressano (25) e Alperia Merano (24) 26; Cassano Magnago (25) e Brixen (25) 24; Trieste (25) 21; Teamnetwork Albatro (25) 20; Sparer Eppan (26) 19; Santarelli Cingoli (24) 17; Banca Popolare Fondi (25) 14; Salumificio Riva Molteno (25) 12.