
L’evento si è svolto in omaggio a Niki Lauda
FASANO – Una giornata che resterà impressa nei cuori degli appassionati di motori e non solo.
Domenica 27 aprile, in una Piazza Ciaia gremita di curiosi e intenditori, si è svolta la 5ª Edizione di “ProMotori d’Epoca – Omaggio a Niki Lauda”, un evento che ha saputo sfidare con coraggio anche il tempo incerto.
Oltre 70 equipaggi auto e 20 motociclisti hanno partecipato a questa straordinaria manifestazione, organizzata con impeccabile maestria e travolgente passione da Orazio Leone, Presidente della Scuderia Ferrari Club Fasano, in collaborazione con l’Associazione Apulia Events e con la calorosa partecipazione della Banda di Minnie e Topolino, da sempre attiva nel portare un sorriso ai bambini affetti da cancro infantile.
A impreziosire ulteriormente la giornata, la presenza straordinaria di Cesare Fiorio, figura iconica dell’automobilismo internazionale, che ha entusiasmato il pubblico con racconti e ricordi di una carriera leggendaria.
A vincere il prestigioso Premio della Giuria è stato uno dei veri gioielli dell’esposizione: la Essex Super Six Sport Roadster del 1924, di proprietà del Sig. Martino Romanelli di Martina Franca. L’auto, perfettamente restaurata e fedele all’originale, ha catturato l’attenzione di tutti i presenti non solo per il suo straordinario stato di conservazione — telaio in legno, eccellente restauro dei pannelli e tappezzeria, meccanica funzionante — ma anche per il suo illustre passato: questa vettura è infatti appartenuta a Bettino Craxi, uno dei protagonisti più noti della storia politica italiana del Novecento.
La giuria di esperti, istituita dagli organizzatori, ha così motivato il conferimento del premio:
“Veicolo ben conservato nelle sue parti strutturali, presenta eccellente restauro dei pannelli e della tappezzeria. Perfettamente funzionante nella meccanica.”
Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, culturale ed emotivo di un’automobile capace di raccontare più epoche e più storie.
Non si ferma l’entusiasmo degli organizzatori: è già in programma un nuovo evento, che vedrà il raduno approdare nella meravigliosa cornice verde della Selva di Fasano, sulle colline che abbracciano il territorio, pronte ad accogliere appassionati, turisti e curiosi per un’altra giornata all’insegna dei motori, della natura e della condivisione.
Ancora una volta, Fasano dimostra di essere una terra dove la passione per i motori incontra la storia, il cuore e la bellezza senza tempo.








