
Nell’ultimo turno delle qualificazioni emerge una vittoria che proietta ai play-off gli Azzurri LE FOTO
FASANO – Una tripletta di Rossetti illumina la prima storica della Italfutsal al Palazzetto dello sport di Vigna Marina con la vittoria sulla Finlandia (4-3) valevole per l’ultimo turno di qualificazione ad Euro 2026. Una vittoria scoppiettante che premia l’impegno degli Azzurri capaci di veder cara la pelle senza mollare di un centimetro contro un avversario fisicamente imponente che ha costretto l’Italia ad inseguire per quasi tutta la gara. Il vantaggio, l’unico dell’Italia, è stato quello decisivo per rintuzzare gli attacchi dei finlandesi e centrare una vittoria che ha mandato in estasi i circa 2500 spettatori presenti nella struttura fasanese, sold out già in prevendita.
Siamo all’ultimo turno delle qualificazioni ad Euro 2026 con l’Italia che chiuderà certamente al secondo posto a prescindere dal risultato contro la Finlandia. La sconfitta della precedente sfida, sul neutro di Malta contro la Bielorussia (2-1), ha cristallizzato la vetta del girone 2. Sfumata pertanto la possibilità di qualificarsi direttamente da prima del girone, per l’Italia si apre lo scenario dei play-off: le otto migliori seconde dei 10 gruppi vanno agli spareggi, un ulteriore turno con formula di andata e ritorno che andrà a definire le ultime quattro squadre che parteciperanno al 13° Europeo della storia
In cronaca un avvio di gara combattuto con le squadre che giocano a viso aperto, decisamente più intraprendenti gli Azzurri che al 4’ con Motta si fanno respingere un tiro dalla corta distanza. Al 5’ è Itala che non trova la freddezza per battere a rete. Sale il ritmo dell’Italia con Pulvirenti e Musumeci che al 7’ impegnano a ripetizione Koivumaki. Gli ospiti peccano di precisione, ma Lilja impegna l’estremo azzurro. È l’antipasto del vantaggio ospite che arriva al 10’ sugli sviluppi di un corner di Pikkarainen con la staffilata a mezz’altezza di Pirttijoki che sorprende il portiere di casa Bellobuono. Reazione veemente degli azzurri che con Rossetti impegnano a più riprese Koivumaki prima insaccare su una corta ribattuta dell’estremo ospite al 12’. L’Italia non molla e con Podda mette nuovamente a dura prova il portiere finlandese che respinge 13’. La sfida si infiamma e la Finlandia risponde per le rime con Bellobuono che deve intervenire a più ripresa per chiudere lo specchio della porta. Sullo scadere di tempo la Finlandia si carica di 5 falli. Al 18’ Motta scalda le mani di Koivumaki ed è lo stesso calciatore che spreca un tiro libero sui titoli di coda di frazione.
Nella ripresa si allargano le maglie tattiche di entrambe le squadre e fiocca i tiri in porta, ma peccando di precisione. Lievitano i falli fischiati. Al 7’ bella combinazione Musumeci con Motta che manca di poco la porta, di contro è Lintula a sciupare sotto porta. Nuovo vantaggio ospite al 11’ con Kangas che illumina per Pirttijoki lesto a beffare sotto misura Bellobuono. Al 13’ una perla di Musumeci su calcio da fermo innesca Motta che insacca per il nuovo pari. Ancora in vantaggio la Finlandia al 14’ con Lija che innesca Pikkarainen per il 2-3. Botta e risposta con Rossetti a segno al 15’ sotto misura, ma il primo sorpasso marcato Italia arriva dopo pochi secondi su corner di Pulvirenti per Rossetti che gonfia la rete per il 4-3.
Una vittoria che consegna agli Azzurri la palma di migliore seconda dei dieci gironi di qualificazione. L’accesso alla fine finale di Euro 2026 passa adesso dai play-off, con sorteggio “libero” dalle fasce in programma il 21 maggio per un ulteriore turno di andata e ritorno.
Il tabellino della gara
Italia–Finlandia: 4-3 (1-1)
Reti: 10’ 28” Pirttijoki (F), 12’ 57”, 15’ 44”, 15’ 58” Rossetti (I), 11’ 20” Pirttijoki (F), 13’ 23” Motta (I), 14’ 05” Pikkarainen (F).
Italia: Bellobuono, Pulvirenti, Musumeci, Merlin, Schlochet, Parisi, Rossetti, Venancio, Motta, Saponara, Podda, Barichello. All. Samperi.
Finlandia: Koivumaki, Intala, Lintula, Korpela, Vanha, Kangas, Alamikkotervo, Pikkarainen, Syla, Kyola, Pappanen, Pirttijoki, Lija, Pulkkinen. All. Gargelli.
Arbitro: Mladenovski (Mkd), Ristovski (Mkd), Mladenovski (Mkd). Crono Dimundo (Ita).
Note: Spettatori 2500 circa. Ammoniti 11’ p.t. Kyola (F), 9’ s.t. Merlim (I), 12’ s.t. Vanha (F), 13’ s.t. Kangas (F).
(Fotoservizio di Mario Rosato)