
Spettacolo allo stato puro per la kermesse podistica organizzata dalla Polisport ciclo club – LE FOTO
FASANO – Giù il cappello per l’organizzazione del Trofeo Città di Fasano, Memorial Giacomo Rosato, che si è tenuta ieri (1° giugno).
La XIV edizione della competizione podistica di circa 10 chilometri, con il 1° Memorial in ricordo del compianto Giacomo Rosato, ha regalato emozioni a grappoli che si identificano in tutti i colori dell’arcobaleno lungo un tracciato misto tra asfalto e un suggestivo tratto sterrato nella zona delle Masseria Marzalossa e San Lorenzo, regalando ai partecipanti un’esperienza immersa nella bellezza del paesaggio pugliese.
Sotto il traguardo il miglior tempo è stata ad appannaggio di Luigi Catalano dell’Atletica Pro Canosa con il crono di 32:38. Il classe 2000 di Ruvo di Puglia è allenato proprio dal fasanese Michele Cuoco ed è considerato tra le giovani promesse dell’atletica nazionale, basti pensare che lo scorso anno è stato il terzo degli italiani alla mezza maratona di Barcellona (1:09:09). Tra i suoi personali spicca il tempo sui 10 km di corsa su strada (31:20). Ritornando alla gara, a completare il podio Roberto Pasquale Rutigliano (33:07) e Giovanni Rizzi (33:26), sempre tesserati per l’Atletica Pro Canosa. Nella classifica femminile la più performante è stata Francesca Pastore della Gioia running (39:50), seguita da Domenica Maria Gagliardi della Puglia Marathon (40:29) e Stella Giampaolo dell’Atletica Monopoli (40:52).
Una domenica, quindi, da incorniciare per i podisti pugliesi che nel Fasanese hanno trovato tutte le comodità di una gara podistica organizzata con grande attenzione ai più piccoli particolari dalla Polisport ciclo club Fasano. Il sole estivo, tipico di una giornata da mare, ha fatto il resto, baciando metaforicamente parlando i 1127 iscritti alla sesta prova del Corripuglia e quinta di “Sulle vie di Brento”, oltre ad una cinquantina di partecipanti non tesserati Fidal alla gara libera.
Per i colori nostrani nutrita è stata la partecipazione delle due società del territorio. Nella particolare sfida interna della Polisport ciclo club Fasano il migliore degli uomini è stato Valerio Vinci (36:04), 15° nella classifica Assoluta e terzo della SM45, mentre per le donne la migliore è stata Palma Lapadula (47:47), giunta 8ª nella SF40. La Dorando Pietri di Pezze di Greco ha registrato sotto il traguardo il migliore tempo di Ivan Diceglie (39:56), giunto anche 16° nella SM45, mentre tra le donne la più veloce è stata Mariantonietta Convertini (50:20), giunta anche 19ª nella classifica della SF45. Complessivamente la Polisport ciclo club Fasano ha portato al via 33 atleti, mentre la Dorando Pietri si è presentata con 31 iscritti.
“Grazie di cuore a tutti i podisti venuti da ogni angolo della Puglia, e non solo, per aver partecipato con entusiasmo alla XIV edizione del Trofeo Città di Fasano e al I Memorial Giacomo Rosato. È stata una giornata speciale, all’insegna dello sport, della passione e della condivisione, resa ancora più bella dalla vostra presenza, dal vostro impegno e dai vostri sorrisi, nonostante il caldo intenso. Abbiamo cercato di dare il massimo per accogliervi al meglio: se qualcosa non è andato come previsto, vi chiediamo scusa e vi ringraziamo per la comprensione. Un ringraziamento speciale va anche a tutti i volontari, gli sponsor, le forze dell’ordine e le associazioni che hanno collaborato per rendere possibile questo evento. Portiamo nel cuore ogni vostro passo e ogni vostro sorriso. Alla prossima edizione, con lo stesso spirito e con ancora più voglia di correre insieme!”.
Stefano Olive, Polisport ciclo club Fasano
Al termine della gara spazio al giro delle premiazioni categoria per categoria, mentre la targa del Memorial Giacomo Rosato è andata a Catalano, il primo Assoluto maschile, a Pastore, la prima Assoluta femminile, e alla squadra dell’Atletica Pro Canosa.
(Fotoservizio di Mario Rosato)