
La grande soddisfazione del presidente dell’Egnathia corse Laura De Mola per una gara perfetta
FASANO – Il colore della Coppa Selva di Fasano ha lasciato il segno anche in un week-end caratterizzato da avverse condizioni meteo, ma lo staff organizzativo al completo ha saputo fronteggiare, con pieno successo, anche quest’aspetto.
La cronoscalata di casa si conferma anche la sfida dei Vip, in un trofeo che ha raggiunto la maggior età e rappresenta una gara nella gara, dove gli ospiti illustri hanno saputo sfoderare uno spettacolo ricercato. Partito con intenzioni di vittoria, Lorenzo Tano, promettente figlio pilota dell’attore Rocco Siffredi, ha centrato il successo, battendo l’inviato di Striscia la Notizia Jimmy Ghione. Al terzo posto Fabiano Amati, presidente della Commissione Bilancio alla Regione Puglia. Ma i fan delle star dello spettacolo hanno avuto grande attenzione anche per Can Yaman, l’attore turco intervenuto a sorpresa su invito di Laura De Mola, che con la Egnathia corse da lei diretta ha organizzato questo grande show dei motori e dei tanti Vip intervenuti. Yaman non ha esitato a far passare anche dalla Fasano-Selva il tour del suo progetto benefico “Break the wall tour – Diretti al futuro”, rivolto ai disagi sociali degli adolescenti. I tanti fan hanno preso d’assalto il van dal quale, sporgendo il suo volto così conosciuto soprattutto dai più giovani, Can Yaman ha sollevato urla di ammirazione. Immancabili i selfie di circostanza.



Significativa è stata anche la presenza alla Coppa Selva di Fasano dei Vip del volante che hanno portato aria da Formula 1 per la presenza di Giancarlo Fisichella e Alex Caffi, con quest’ultimo al volante di una sorprendente quanto silenziosa Tesla Model 3 sul tracciato di gara. E non è mancato un team manager come Cesare Fiorio che ha portato nel padock la storia dei rallies mondiali, oltre che delle tante stagioni che anche lui, da dirigente, frequentò in F.1. La manifestazione fasanese era stata annunciata come un weekend “da urlo” e così è stato in tutti i sensi, anche grazie al potente rombo del 12 cilindri di cui è dotata la Lamborghini Essenza SCV12, esemplare in serie limitata che la Casa di Sant’Agata Bolognese ha voluto inviare a Fasano. Guidata dal pilota ufficiale Ivan Pezzolla, la speciale vettura ha dato il miglior arrivederci al 2024 agli spettatori di questa gara così storica, che da ben 77 anni (la sua prima edizione è del 1946) appassiona l’intero popolo della città pugliese.
“Sono orgogliosa del grande impegno sfoderato da tutti, dallo staff organizzativo alle stesse forze dell’ordine. In condizioni meteo avverse si sono effettuati incredibili sacrifici con un risultato senza precedenti per partecipazione di piloti, di pubblico e di forze dell’ordine, quest’ultime hanno gestito tutte le emergenze nel migliore dei modi: dalla Polizia Municipale, alla Polizia di Stato, ai Carabinieri ed alla Guardia di Finanza. Mi viene da dire che “Siamo una squadra fortissimi”, parafrasando un note cantante-comico italiano e, quindi, ringrazio tutti di cuore. I tantissimi complimenti ricevuti, al di là del mio operato, sono per tutti, tutti coloro i quali mi hanno affiancano”.
Laura De Mola, presidente dell’Egnathia corse





Nell’ambito della manifestazione, allo scopo di promuovere la divulgazione della cultura della legalità e della sicurezza stradale, è stata esposta l’autovettura “Alfa Romeo Giulia QV” in dotazione al Gruppo Carabinieri di Roma, che è stata anche impiegata nel giro di ricognizione del circuito sia prima delle prove che della gara. Nell’area paddock, inoltre, è stato allestito uno stand per la comunicazione istituzionale dell’Arma dei Carabinieri.

(Fotoservizio di Francesco Schiavone e Mario Rosato)