Nel lungo week-end la città sarà al centro delle sfide che assegneranno 3 trofei nazionali – LE FOTO
FASANO – Partito ufficialmente il conto alla rovescia per la Final Four di Coppa Italia di serie B maschile, serie B1 e B2 femminile che si terrà in città venerdì 18 e sabato 19 aprile.
Un evento decisamente storico per il movimento della pallavolo fasanese che accenderà le luci della ribalta nazionali sul palazzetto dello sport di Vigna Marina e sulla palestra “Salvemini”.
L’iniziativa è stata ufficialmente presentata nella mattinata ai I Portici Biblioteca di comunità “Ignazio Ciaia” alla presenza di Paolo Indiveri, presidente della Fipav Puglia, e Giuseppe Petrelli, presidente del Comitato territoriale Fipav Puglia Bari/Foggia, mentre per il comitato organizzatore c’erano Renzo Abete, presidente della Pantaleo Podio volley Fasano, e Mariateresa Maggi, event manager, a fare gli onori di casa Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano.
“Una manifestazione che arriva in Puglia per la prima volta ed abbiamo tutta l’intenzione di fare bella figura. Siamo fortunati ad avere in loco una società organizzatrice che ha le qualità di fare bene considerato quello che ha fatto finora in campo e fuori dal campo. Sono convinto che sarà una manifestazione bella, avvincente, ricca di pubblico con tre squadre pugliesi, tutte prime in classifica nei vari gironi e categorie, che hanno le credenziali per arrivare in fondo e noi siamo molto fiduciosi”.
Paolo Indiveri, presidente della Fipav Puglia
Orgoglioso il padrone di casa, il sindaco, che ancora una volta può mettere in bella luce un palazzetto dello sport atteso in città da oltre 40 anni e sicuramente la degna cornice di un evento di questa portata.
“C’è grande soddisfazione nel ospitare per la prima volta in Puglia un evento di questa portata. Stiamo seguendo e seguiremo con attenzione questa iniziativa che premia l’operato della pallavolo pugliese ed in particolare quello della Pantaleo Podio volley Fasano che da 13 anni sta lavorando con grande passione ed attenzione regalando uno sport di qualità in città e con un florido settore giovanile. Il nostro nuovo palazzetto dello sport sarà la giusta location per un evento di questa portata per la pallavolo regionale che sta regalando tante soddisfazioni ai propri tifosi. Noi facciamo un grosso in bocca al lupo a tutte le partecipanti e siamo sicuri che ci sarà tanta gente, del resto già negli scorsi giorni sono state tante le richieste d’informazioni e le prenotazioni in loco per l’evento e questo conferma l’attenzione che c’è intorno alla manifestazione. Siamo convinti di poter coniugare un evento di questa portata nazionale con le bellezze del nostro territorio in una splendida sinergia a livello promozionale”.
Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano
Il via all’evento è fissato per venerdì 18 aprile alle ore 17 al Palazzetto dello sport di Vigna Marina con la prima Semifinale di serie B1 Femminile tra la VTB FCredil Bologna-Fantini Folcieri Ostiano a seguire le altre sfide del tabellone completo della manifestazione.
La Fipav territoriale ha organizzato per l’evento delle iniziative formative che già nel giorno delle semifinali daranno vita ad una tavola rotonda aperta con gli allenatori delle quattro società di serie B2 femminili per un aggiornamento allargato agli allenatori del territorio Allievi e Primo grado, prima di assistere tutti insieme alle gare. A seguire il sabato ci sarà un raduno degli arbitri territoriali che insieme assisteranno alle finali in programma.
Raggiante la Pantaleo Podio volley Fasano che ha coronato un sogno a lungo cullato ed ora vede vicino il via libera, potendo contare su uno zoccolo duro di sponsorizzazioni che ha reso possibile l’evento e di certo la festa non sarà solo sugli spalti, infatti, a corollario del lungo week-end ci saranno iniziative parallele per una grande festa dello sport sotto il cielo di Fasano. Come ogni manifestazione che si rispetta anche la Final Four di Coppa Italia di Fasano avrà la sua mascotte: la scimmietta Ace.