
Scianaro parla (Mario Rosato)
Il consigliere comunale ha presentato una mozione ed una interrogazione
FASANO – In vista del consiglio comunale (che si terrà oggi a Palazzo di Città), il consigliere comunale Antonio Scianaro ha presentato una mozione e un’interrogazione comunale: la prima relativa alla segnaletica della frazioni di Speziale e Montalbano, la seconda per richiedere un intervento urgente di manutenzione del basolato delle vie del centro storico.
La mozione fa riferimento allo «stato di degrado della segnaletica stradale orizzontale (strisce) e verticale (cartelli stradali illeggibili, segnali non più in linea con la situazione attuale, specchi mancanti in quanto divelti e mai ripristinati), e l’assoluto pericolo derivante dalla mancanza delle fasce di arresto in presenza di incroci regolamentati ma privi della opportuna segnaletica orizzontale, di strisce pedonali di attraversamento.
Vi è assoluta necessità – precisa Scianaro – di avere la viabilità comunale in piena funzionalità. L’amministrazione deve garantire l’uso della viabilità in sicurezza e nel rispetto del codice della strada, che la segnaletica orizzontale è completamente sparita dalle strade comunali negli abitati di Montalbano e Speziale. La segnaletica verticale è in alcune parti vetusta ed illeggibile. Vi è inoltre segnaletica verticale obsoleta, in quanto viene ancora segnalata la presenza di dossi nell’abitato di Montalbano ormai inesistenti. Alcuni specchi agli incroci più pericolosi appaiono rotti, non correttamente regolati e nel caso dell’incrocio tra Via XXIV Maggio e Via Rosato a Montalbano, lo specchio è stato divelto e non più ripristinato con il rischio concreto di sinistri a causa della scarsa visibilità. Dette situazioni – prosegue il consigliere – vanno immediatamente risolte al fine di non esporre i cittadini a gravi pericoli e possibili richieste di risarcimento danni a carico dell’Amministrazione».
L’interrogazione fa invece riferimento a «l’art. 23 c. 2 del regolamento del consiglio comunale, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione e stimolare il dibattito sul tema inerente il basolato delle vie del centro storico. Numerose sono infatti le segnalazioni pervenute da parte di molti cittadini in merito allo stato in cui versano molte strade.
«La viabilità in moltissime strade – insiste Scianaro – è ormai come un sentiero di guerra e muoversi in queste condizioni, mette seriamente a rischio l’incolumità dei cittadini ed espone l’Ente a numerosi contenziosi e risarcimenti.
Le vittime e le categorie vulnerabili sono tra chi si muove a piedi, in bici ed i tanti portatori di handicap, in linea anche con la mobilità-ecosostenibile, tanto decantata da questa amministrazione, e per nulla applicata. I lavori compiuti dall’Acquedotto Pugliese hanno determinato vantaggi esclusivamente allo stesso Ente, creando ad oggi solo disagi a tutti i cittadini. In altri consigli comunali – continua il consigliere comunale – su questo argomento, erano state date ampie rassicurazioni sulla sistemazione di tutto il basolato del centro storico di Fasano, tanto da approvare il 21 ottobre u.s., una mozione che prevedeva un intervento urgente, per la messa in sicurezza delle strade interessate da questo problema.
Per una città a forte vocazione turistica come la città di Fasano, il “decoro urbano”, dovrebbe essere elemento basilare. Si interroga il sindaco al fine di conoscere quanto altro tempo i cittadini dovranno attendere per vedere messa in sicurezza l’intera area del centro storico di Fasano; di conoscere se è partita la messa in mora di AQP per le arterie interessate dai lavori da parte dello stesso Ente; di conoscere il numero preciso di richieste di risarcimento danni pervenute al comune di Fasano, nelle strade del centro storico, dalla data del 1 gennaio 2019 a tutt’oggi».