
Liuzzi Giacomo (Fasano Corse, BMW Mini Cooper JCW #207)
Il pilota nostrano si aggiudica la prova di Pedavena e centra l’Italiano nella Racing start Plus
PEDAVENA (Bl) – Stoccata decisiva per il pilota Giacomo Liuzzi che sul tracciato stradale della 37esima Pedavena-Croce D’Aune mette tutti dietro nella Racing start Plus brindando al tricolore. Nel 12esimo round del campionato italiano velocità della montagna al pilota fasanese, al volante di una Mini Cooper S della scuderia Ac racing, bastava che il suo rivale non vincesse entrambe le prove per assicurarsi il titolo di Gruppo. Come spesso accade in queste circostanze l’attesa non trascorre mai a braccia conserte ed ecco che Liuzzi ha voluto continuare a tenere il suo destino tra le mani sino alla fine. Una prima manche a ritmi elevati è bastata per chiudere il discorso, evitando di dover ricorrere a calcoli numerici. Una salita scoppiettante, lungo un tracciato umido e pieno di insidie, che ha portato Liuzzi a centrate il primo posto (4’44.94), mettendo la parola fine sulla lunga ed entusiasmante sfida con il suo rivale Vito Tagliente, attardato sotto il traguardo. Braccia al cielo per Liuzzi, anche se per la cronaca la classifica resta sub judice per un reclamo presentato dallo stesso Tagliente. Una verifica tecnica che si sarà ininfluente a livello del titolo, considerata la posizione di Tagliente, mentre potrà cambiare l’esito dell’ultima prova dell’Italiano.

Un tricolore che va a bissare quello centrato nel 2016 nella Racing start e costruito con le brillanti prove in terra sicula, dove ha calato un en plein di successi che gli ha permesso di arrivare alla sfida delle Dolomiti con un vantaggio di 4 punti e non poche chance di centrare il titolo. Una vittoria meritata che conferma Liuzzi ai vertici del panorama automobilistico italiano della disciplina, mentre in patria continua a portare in alto il nome di Fasano, avendo completato uno splendido tris di titoli, dopo quello di Gianni Lisi nel Gruppo N e quello recente di Gianni Angelini nella Racing start turbo.
Una domenica importante anche per Andrea Palazzo che ha centrato il primo posto nel Gruppo E1-Ita al volante di una Peugeot 308, confermando la Coppa di classe E1-Ita 3000 (4’38.08; 4’24.02).
A completare la pattuglia dei piloti presenti nell’ultima prova si registra Angelo Loconte e la sua Mini Cooper S, giunto secondo nella RS-RSTB 1600 (5’10.01; 4’52.16). Nella stessa categoria si registra il settimo posto di Domenico Tinella alla guida di una Mini Cooper S (5’44.07; 5’09:53).