
Bottino pieno alla premiazione del campionato in Salita e Pista tenuta a Battipaglia
BATTIPAGLIA (SA) – Spenti i motori da competizione delle Bicilindriche è arrivata la tanto attesa premiazione del Challenge nazionale Assominicar, un evento organizzato con maestria dal presidente del sodalizio automobilistico Gennaro Fiore domenica scorsa nel quartier generale del Circuito del Sele a Battipaglia.
Nel giorno delle premiazioni sono intervenuti i rappresentanti della giunta sportiva dell’Aci sport Oronzo Pezzolla e Simone Capuano, il proprietario e direttore del Circuito del Sele Nicola Rinaldi, il componente settore Velocità in Salita Aci sport Franco Molinaro, mentre a fare gli onori di casa c’era il presidente Assominicar Fiore. In una sala gremita di piloti e simpatizzanti delle terribili piccole Bicilindriche si sono consumati i numeri di una stagione importante. Nel singolare parterre c’erano i 250 ospiti che hanno regalato la giusta cornice ad un evento atteso tutto l’anno. Immancabili i piloti e preparatori fasanesi che hanno costituito una folta delegazione giunta in terra campana per l’evento.
Il momento culminante della giornata non poteva che essere quello della consegna dei trofei. I risultati nella specialità Pista hanno evidenziato nel Gruppo 5 Classe 700 la vittoria del veterano pilota nostrano Oronzo Montanaro, alfiere della Scuderia Fasano corse. Nel Gruppo 2 Classe 700 il secondo posto è andato a Pierluigi Conteduca della Scuderia Egnathia corse, supportato dall’Apulia Events. A completare il podio Gianluca Conte della Scuderia Apulia corse, mentre la quarta posizione è stata ad appannaggio di Francesco Guarini. Il trionfo dei preparatori del Gruppo 2 Classe 700 è andato al Team Pezzolla elaborazione del decano maestro Mimí.
Spostandoci nella specialità in Salita nel Gruppo 5 Classe 700 è arrivato il secondo posto per Montanaro. Nel Gruppo 2 Classe 700 arriva il primo posto per Maurizio Cuoco della Scuderia Apulia corse, mentre Nicola Annese della Scuderia Fasano corse è salito sul terzo gradino del podio. La vittoria tra i preparatori del Gruppo 2 Classe 700 è andata all’Officina Napoletano del maestro Piero.
Una giornata ricca di emozioni con un occhio già al prossimo calendario che vedrà il debutto in pista delle Bicilindriche nel nuovo Challenge nazionale Assominicar il 24 marzo sul circuito dell’Autodromo del Levante di Binetto, mentre in salita il 21 aprile con la Cronoscalata Luzzi Sambucina, a seguire sarà la volta della Coppa Selva di Fasano, programma il 12 maggio.