
La terza prova del campionato interprovinciale esalta gli amanti della storica disciplina
SELVA DI FASANO – Un numero impressionante di iscritti, ben 202, ha decretato la terza tappa del campionato interprovinciale di biciclette a cuscinetti e gommati un evento di grande successo con un migliaio di spettatori assiepati tra i tornanti in discesa di questo innovativo percorso di gara.
Nel cuore della pittoresca località amena silvana l’Associazione Apulia events, guidata dal presidente Gianluca Lacirignola e coadiuvato dal suo impeccabile gruppo di lavoro, ha dato vita ad un evento che ha catturato l’attenzione di appassionati di questa bellissima ed antichissima tradizione fasanese, con la preziosa collaborazione della Scuderia Ferrari club Fasano e della Scuderia Egnathia corse.
Emozioni allo stato puro lungo una pista progettata dalla maestria dei commissari di gara Carmelo Argese, Francesco e Michele Palmisano e Luigi Maniello che hanno offerto una sfida tecnica e ad alta velocità per i partecipanti. La location, situata nella Selva di Fasano e precisamente in viale San Donato, ha fornito uno sfondo mozzafiato per la competizione. Un elemento di grande interesse è stato la presenza di numerosi piloti con esperienza nel Civm e nel Tivm automobilistico che hanno aggiunto una dimensione competitiva eccezionale alla gara.
Nella classifica assoluta, spiccano alcune performance notevoli: la coppia fasanese composta da Luigi Maniello e Sante Mileti si è aggiudicata la prima posizione nella categoria Sidecar, stabilendo un tempo record di 44,46 secondi. Questa vittoria segna un ritorno trionfale per loro, dopo un’assenza di ben 20 anni. Al secondo posto, la coppia locorotondese formata da Michele Palmisano, classe ‘96, e Michele Palmisano, classe ‘97, nella categoria N9 2000, con un tempo di 44,48”, a soli 0,02 millesimi di distacco dalla prima posizione. La terza posizione assoluta è stata conquistata dal velocissimo pilota di Locorotondo Leonardo Cardone, nella categoria N3 2000, con il tempo di 44,87.
Questa terza tappa del campionato Interprovinciale di biciclette a cuscinetti & gommati 2023 rimarrà indubbiamente nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di partecipare o assistere a questo evento eccezionale.
(Fotoservizio di Mario Rosato)
Un fiume in piena di concorrenti che hanno allietato la collina silvana, portando una gara di biciclette a cuscinetti e gommati in una zona dove non si era mai tenuta in passato. Il riscontro è senza dubbio un successo e sarà premura dell’organizzazione ripresentare l’evento la prossima stagione.