
La dott.ssa Pezzolla a Gofasano: «Un onore ricevere questo premio dalla città che mi ha accolta. Ma non dimentico le mie origini fasanesi».
FASANO – Fasano può vantare un’eccellenza nel campo della medicina e a riconoscerlo è il capoluogo della Regione Puglia. Il medico chirurgo dott.ssa Angela Pezzolla, grazie alla sua straordinaria dedizione e competenza, ha recentemente ricevuto un meritato riconoscimento dall’Amministrazione comunale di Bari, consegnato personalmente dal sindaco Antonio Decaro e dal presidente della commissione universitaria Giuseppe Cascella.
Lo scorso 18 marzo, presso il maestoso Palazzo di Città, Angela Pezzolla è stata onorata per la sua straordinaria carriera come primaria del reparto di Chirurgia generale “Marinaccio” del Policlinico di Bari. La sua brillantezza professionale e l’impareggiabile contributo all’ambiente accademico e alla comunità hanno suscitato ammirazione e gratitudine da parte di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.
La cerimonia di premiazione è stata impreziosita dalla presenza dei presidenti delle commissioni comunali Pari Opportunità e Qualità della Vita, Silvia Russo Frattasi e Giuseppe Neviera, rispettivamente. Questo importante riconoscimento non è stato solo un tributo alla dott.ssa Pezzolla, ma anche un omaggio alla sua città, Fasano, che ha dato i natali a un tale luminare del campo medico. Nata e cresciuta a Fasano, Angela Pezzolla ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari nel 1983. Da allora, ha dimostrato costantemente un impegno straordinario nella sua professione, distinguendosi come coordinatrice del percorso diagnostico terapeutico per le Neoplasie della tiroide a livello regionale e aziendale. Inoltre, è un membro attivo di importanti organizzazioni professionali, come la Società italiana di Endocrinochirurgia e la Società italiana delle Patologie dell’apparato digerente.
La sua carriera è stata segnata da oltre 3.500 interventi di chirurgia generale, sia in elezione addominale che d’urgenza, abbracciando una vasta gamma di specializzazioni come la chirurgia esofago-gastrica, epatobiliare, colorettale ed endocrina. La sua competenza e la sua umanità nel trattare i pazienti hanno lasciato un’impronta indelebile nella comunità, tanto che il sindaco Decaro ha espresso la profonda gratitudine della città nei suoi confronti. Come gesto simbolico di apprezzamento e benedizione, il sindaco ha anche donato alla dott.ssa Pezzolla un’ampolla contenente la sacra manna di San Nicola, un simbolo di accoglienza e protezione per coloro che intraprendono imprese audaci.
«Una grande emozione per questo premio inaspettato – ha raccontato la dott.ssa Pezzolla a Gofasano – Vivo a Bari da quarant’anni, una città a cui ho dato molto e che mi ha dato ancor di più. La mia è una carriera ospedaliera e universitaria, rivolta al malato e alla formazione dello studente. Due anni fa, infatti, sono diventata professore ordinario: prima donna chirurgo in Puglia, terza in Italia. Questo premio rappresenta quindi un grazie da parte della città per il mio impegno professionale. L’esempio lampante sono stati proprio i presidenti di commissione accanto a me durante la cerimonia, a cui ho “salvato la vita”, come ha detto il sindaco Decaro. È stato per me un onore ricevere questo premio dalla città che mi ha accolta, mi ha fatto crescere e metter su famiglia, senza mai dimenticare le mie origini fasanesi».
Angela Pezzolla è più di una professionista eccellente: è un faro di speranza e ispirazione per la sua comunità e per l’intera regione. Il suo impegno incrollabile e il suo altruismo continuano a illuminare il cammino della medicina e a migliorare la vita di coloro che ha il privilegio di curare.

