
Michele Emiliano stravince nel nostro comune e Fabiano Amati è pronto per tornare in Consiglio Regionale. TUTTI I DATI DI LISTA E LE PREFERENZE
FASANO – Michele Emiliano è stato rieletto dai cittadini pugliesi alla guida della Regione Puglia. Ed il risultato è stato subito chiaro, inequivocabile, sin dalla prima proiezione che dava il governatore uscente al 46% dei consensi, fermando Raffaele Fitto al 38%. Un risultato che, quando ancora mancano poche sezioni da scrutinare, non fa altro che confermarsi.
E dunque Michele Emiliano a livello regionale si attesta al 46,85%, Raffaele Fitto al 38,90% e Antonella Laricchia all’11,09%. Ivan Scalfarotto, il candidato renziano, si ferma all’1,6% in tutta la regione.
Per quanto riguarda Fasano, invece, è un exploit totale per Fabiano Amati che, arrivando primo tra tutti i candidati in corsa, ha raccolto in tutto il territorio fasanese ben 6401 preferenze portando il Partito Democratico ad essere il primo partito locale con il 44,32% dei consensi. A livello provinciale invece, quando ancora mancano i dati di 110 sezioni circa in tutta la provincia di Brindisi, il candidato fasanese si conferma il primo nella lista del Partito Democratico con poco meno di 10 mila voti (dati in aggiornamento).
Segue Antonio Scianaro che, candidato nella lista La Puglia Domani (14,11%) ha totalizzato – sempre a Fasano – 1852 preferenze. Anche lui a livello provinciale si conferma il primo della lista, al momento, nonostante manchino i dati di altre 110 sezioni circa, raccogliendo poco meno di 3 mila voti (dati in aggiornamento).
Si piazza terza Emanuela Della Campa, che in tutto il territorio fasanese ha raggiunto le 438 preferenze (583 a livello provinciale con 260/378 sezioni scrutinate) e con un Movimento 5 Stelle che a Fasano si attesta sull’8,36%.
Seguono Antonio Albanese con 303 preferenze (candidato con Italia in Comune che totalizza a Fasano 347 preferenze), Loredana Legrottaglie con 211 preferenze (Senso Civico – Un nuovo ulivo per la Puglia al 2,04%) e Caterina Marini con 200 preferenze (Puglia verde e solidale al 2,48%).
L’altro dato da sottolineare a Fasano è il consenso dei candidati consiglieri degli altro comuni che hanno ottenuto nel nostro territorio importanti risultati: Vittorio Zizza, candidato per la Lega, con ben 960 voti di preferenza; l’ex sindaco di Ceglie Messapica, Luigi Caroli, con 223 voti in Fratelli d’Italia; Luciano Sardelli, candidato in Forza Italia, che ha raccolto 160 voti.
Si rammenta che a livello provinciale i dati sono ancora in aggiornamento e che dunque ai voti dei candidati fasanesi totalizzati nel nostro comune, andranno aggiunti quelli raccolti nel resto della provincia. La cosa certa al momento, a meno di clamorosi colpi di scena, è la rielezione di Fabiano Amati al Consiglio Regionale della Puglia.
Un ultimo ed importante dato, a Fasano, è quello dei candidati presidenti: Michele Emiliano vola al 53,3%, Raffaele Fitto frena al 35,08%, Antonella Laricchia si attesta al 9,41% ed Ivan Scalfarotto raccoglie appena l’1,24%.
A livello provinciale invece, in controtendenza con il dato regionale, Raffaele Fitto si attesta primo con il 43% dei consensi. Segue Michele Emiliano con il 40%.
Qui, invece, i risultati di lista nel territorio del Comune di Fasano.

QUI TUTTI GLI ALTRI DATI: https://elezioni.comune.fasano.br.it:4443/eleweb/eleweb_consultazione/elezioni.html?idente=1