
L’ex Sindaco di Bari ha presentato il suo libro nella frazione marinara.
SAVELLETRI – Nella splendida cornice offerta da Savelletri si è tenuta la presentazione del libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone“, ultima opera dell’Onorevole Antonio Decaro, europarlamentare e già Sindaco di Bari.
Introdotta dal Sindaco Francesco Zaccaria, la presentazione è stata condotta dal giornalista Giuseppe De Bellis, direttore editoriale di Sky TG24. Decaro si è soffermato sull’esperienza al Parlamento Europeo da Presidente della Commissione Ambiente e sulle sfide che attendono nei prossimi anni l’Italia e l’Europa per dare piena attuazione al Green Deal, al fine di ridurre le emissioni e produrre energia pulita e a basso costo in grado di rendere competitive le imprese energivore del territorio europeo.
Tanti anche gli aneddoti relativi al decennio da Sindaco del capoluogo di Regione, con particolare riferimento ai durissimi anni segnati dalla pandemia da Covid-19.
Inevitabilmente il discorso è caduto sull’argomento di più stretta attualità, ossia la possibile candidatura di Decaro alla Presidenza della Regione Puglia. Incalzato da De Bellis, Decaro si è lasciato andare a dichiarazioni ancora più nette rispetto a quelle del comunicato social pubblicato solo qualche ora prima, chiudendo definitivamente la porta alle candidature al consiglio regionale del Governatore uscente Michele Emiliano e dell’ex Governatore Nichi Vendola: “Nonostante a loro mi leghi un rapporto umano, oltre che politico, non vorrei ritrovarmi ad essere condizionato nelle scelte e nell’azione amministrativa dal mio predecessore e dal predecessore del mio predecessore. Non voglio essere un presidente a metà“.
Sono state queste le parole pronunciate da Decaro, tra gli applausi dei presenti. L’europarlamentare, rincarando la dose, non ha nemmeno escluso l’ipotesi di candidarsi autonomamente, svincolandosi dalla coalizione di centrosinistra guidata dal Partito Democratico, qualora non si dovesse sbrogliare la matassa. Dichiarazioni “pesanti” quelle di Decaro, forte del mezzo milione di voti ottenuto alle ultime elezioni europee, ancor più se pronunciate davanti ai maggiori esponenti del Partito Democratico del territorio, tra cui l’ex Senatore Nicola Latorre e l’Assessore regionale Fabiano Amati.