
La primavera stenta a decollare su tutta Italia
FASANO – Dopo che il mese di marzo si è concluso come il più freddo del nuovo millennio a Fasano (il più freddo dal marzo 1998), anche aprile sembra proseguire sulla falsa riga, regalando tempo a più riprese fresco su tutta la penisola.
Le temperature, che fra oggi e domani resteranno ancora miti di giorno, subiranno un nuovo netto calo a partire da mercoledì 14, quando un nuovo impulso di aria fredda di matrice artica farà il suo ingresso su tutto il bacino del Mediterraneo, inclusa la nostra regione.
Se infatti oggi e domani i valori massimi toccheranno nuovamente i 18-19°C a Fasano, grazie ai miti venti da S-SW che soffieranno con raffiche di 40-50 km/h sulla nostra città, una perturbazione in ingresso nel Mediterraneo causerà un aumento della nuvolosità già a partire dal pomeriggio di oggi, mentre sarà la giornata di domani (martedì 13) che vedrà un peggioramento del tempo con piogge nella seconda parte della giornata.
Le temperature, sempre a partire da domani sera, inizieranno a calare con afflusso di aria più fredda, favorite dal ritorno del maestrale, che fra mercoledì e giovedì spirerà a tratti forte su Fasano. I valori termici non supereranno infatti i 12-13°C a metà settimana, e così a metà aprile si ritornerà in inverno, con una primavera 2021 che stenta a decollare, nonostante molte false partenze.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.