
Dopo una calda estate in arrivo il primo peggioramento di settembre
FASANO – Il trimestre estivo che è terminato si è rivelato il settimo più caldo sul nostro territorio da quando esistono le rilevazioni meteo. In particolare l’estate 2019 è stata meno calda delle terribili estati del 2003, 2012 e 2017 ma più calda di altre estati come l’estate 2015. Nel complesso è risultata una stagione con più pioggia del normale ma distribuita in appena cinque giorni di luglio. A giugno ed agosto, invece, a Fasano non è caduta neanche una goccia.
Il tempo, a partire dalla giornata di oggi, subirà un cambiamento netto e deciso con l’arrivo di una goccia fredda a determinare un rapido peggioramento delle condizioni meteo. Si tratterà infatti del primo vero e proprio break della stagione estiva che lentamente ci traghetterà in autunno.
Il grosso del maltempo si concentrerà fra le giornate di domani, martedì 3 settembre, e mercoledì 4, ma piogge e temporali sparsi interesseranno la nostra zona già a partire dal pomeriggio di oggi. Le temperature saranno ancora elevate, con valori prossimi ai 28-29°C nel primo pomeriggio, ma subiranno un calo nei prossimi giorni e difficilmente supereranno valori di 25-26°C di massima, mentre le notti saranno più fresche.
I venti proverranno dai quadranti meridionali nella giornata di oggi mentre, a partire da domani, ruoteranno gradualmente da maestrale intensificandosi e apportando un generale calo termico. I mari tuttavia risulteranno poco mossi.
Se le previsioni fossero confermate, il prossimo fine settimana ci attende un calo termico ancora più importante con temperature che tornerebbero sotto i 20°. L’autunno, insomma, bussa alla porta.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.