
A Fasano si conclude un anno più secco e caldo del normale
FASANO – Un 2021 più caldo e secco del normale per Fasano. È questa la conclusione di un’analisi che ha visto Fasano, così come l’intero territorio regionale, confrontarsi con un inverno e una stagione estiva più caldi del normale. Da rilevare l’episodio nevoso di San Valentino e il record dei valori over 35°C della scorsa estate, mentre la primavera 2021 è stata la più fredda del nuovo millennio. L’anno che sta per concludersi è stato anche fra i più secchi di sempre, e si chiuso con appena 442 mm di pioggia su una media trentennale di 590 mm.
Il 2022 si aprirà invece all’insegna dell’anomala presenza dell’anticiclone nord-africano, che riporterà bel tempo e temperature miti sul nostro territorio, con valori che in pieno giorno nei prossimi giorni si avvicineranno ai 17-18°C, mentre di notte il termometro non registrerà meno di 10°C in pianura. Insomma, una fase invernale molto mite è quella che andrà a caratterizzare il tempo nei primi giorni dell’anno, una parentesi destinata a smorzarsi col ritorno di temperature più consone alla media del periodo fra il 6 e il 7 gennaio.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.