
Ieri 24 gradi in città, valori tipici di settembre. Ma le temperature caleranno.
FASANO – Dopo la brevissima parentesi fresca del ponte di Ognissanti le temperature hanno ripreso ad aumentare su Fasano con valori assolutamente anomali per novembre. Nella giornata di ieri (martedì 5 novembre) si sono registrati più di 24°C a Fasano con punte prossime ai 27°C sulla costa barese.
La causa è da ricercarsi nell’attivazione dei caldi venti di libeccio, venti che travalicando l’Appennino meridionale perdono il carico di umidità e si riscaldano molto, determinando gli effetti visti ieri sulla nostra regione.
Il caldo tuttavia finirà a partire da oggi, in quanto le temperature massime a Fasano non andranno oltre i 20-21°C; nel pomeriggio di oggi un peggioramento del tempo porterà la possibilità di qualche rovescio di pioggia. L’area favorita dalle precipitazioni sarà il basso brindisino e il leccese.
Gli accumuli previsti sono modesti e non sufficienti a sanare la tremenda situazione che viviamo sul fronte precipitazioni, tuttavia ci si augura comunque che un po’ di pioggia cada sulla nostra assetata terra.
Altre precipitazioni sono previste nella giornata di domani ma solo sulla parte meridionale della Puglia, mentre altre possibili piogge, ancora a carattere modesto, potranno interessarci nella giornata di sabato 9 novembre.
Previsioni a cura di Meteo Fasano.