
All’appello manca il 75% della pioggia di settembre e ottobre, e continuerà a non piovere.
FASANO – È uno degli autunni peggiori degli ultimi decenni su Fasano. Poca (pochissima) pioggia caduta su Fasano: appena 28 mm fra settembre e ottobre, il 75% in meno rispetto alla media del periodo.
Dagli invasi lucani mancano inoltre all’appello 110 miliardi di litri di acqua rispetto allo scorso anno. A distanza di due anni ritorna dunque lo spettro della siccità sul nostro territorio, considerando che per altri sette giorni continuerà a non piovere.
Alla siccità si aggiungono inoltre le temperature fuori stagione, più tipiche dei primi giorni di settembre che di metà ottobre, e la situazione sembra destinata a durare almeno un’altra settimana.
Tutta colpa dello sprofondamento di una goccia fredda sulla penisola iberica che causerà, di risposta, una risalita di aria calda africana sulle nostre zone. L’anomalia sarà tale che se ci fossimo trovati in pieno luglio avremmo registrato oltre 35 gradi, “per fortuna” il sole è più basso e le massime non supereranno i 25-26°C su Fasano nei prossimi giorni.
Il cielo si presenterà sereno ogni giorno, con possibili velature più alte a metà settimana. I venti prevalenti saranno di scirocco, tranne un breve parentesi di maestrale fra martedì e mercoledì, i mari saranno poco mossi.
Per un cambiamento del tempo sarà necessario attendere ancora, probabilmente la fine del mese di ottobre.
Previsioni a cura di Meteo Fasano