
La candidata di “Senso Civico – Un nuovo ulivo per la Puglia” replica al consigliere regionale Fabiano Amati
FASANO – Economia circolare: più riciclo, meno smaltimento in discarica e priorità ad impianti pubblici. Queste le priorità secondo Loredana Legrottaglie, candidata in corsa per le prossime elezioni regionali a sostegno di Michele Emiliano.
«Gestire i rifiuti in modo più efficiente è il primo passo verso un’economia circolare, dove gran parte dei prodotti e materiali viene continuamente riciclata o riutilizzata. Gli obiettivi europei sono ambiziosi: entro il 2035 solo il 10% del totale dei rifiuti urbani potrà essere smaltito in discarica.
Anche la nostra Regione sta provando ad adeguarsi a tali obiettivi attraverso il PRGRU (Piano regionale Gestione dei rifiuti).
Occorre però – insiste la Legrottaglie – distinguere cosa è utile fare e cosa non lo è. Per me, la sfida è quella di puntare su impianti di compostaggio di piccola taglia (non oltre le 30mila tonnellate), per carta, plastica, vetro e umido, prioritariamente PUBBLICI.
Il “rifiuto differenziato” non può continuare ad essere un “business privato”.
A ciò si aggiunge un dato rilevante: nel pacchetto sull’economia circolare del luglio 2018, la Commissione Europea, ha invitato gli Stati membri a “NON investire sull’incenerimento dei rifiuti e sul recupero di energia”.
Impariamo dunque o riusare, consumiamo meno plastiche, e pensiamo alle future generazioni. Chiudiamo il ciclo in maniera virtuosa con uno sforzo ed un protagonismo pubblico che funga da argine a speculazioni interessate. Lo impone la nostra coscienza prima ancora dell’Europa».