
La nota della coordinatrice Grazia Neglia in merito ai risultati politiche dello scorso 25 settembre
FASANO – “Lo straordinario lavoro di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia è stato premiato dagli italiani, che ci hanno fatto diventare in Italia il primo partito con oltre il 26% dei consensi”.
Ad affermarlo è Grazia Neglia, coordinatrice cittadina di FdI Fasano.
“Giorgia la conosco da anni – continua la Neglia nel comunicato -, da quando militava nelle organizzazioni giovanili. Da sempre preparata, coraggiosa, sorridente e conciliante, rispetto a tanti altri, pronti anche alla rissa pur di affermare le proprie vedute. Da sempre ho avuto fiducia nelle sue doti, aveva ed ha nel sangue la Politica, con la P maiuscola e per questo l’ho seguita quando decise, insieme a tanti altri amici, di dar vita a Fratelli d’Italia.
Da quel dicembre 2012 ne è passata di acqua sotto i ponti, tante le battaglie in questi anni, con vittorie e sconfitte, tante gioie e tante delusioni. Oggi i risultati si vedono, Fratelli d’Italia in Puglia elegge ben 7 Deputati e 5 Senatori.
Anche a Fasano gli elettori non hanno fatto mancare il loro apporto. Un ringraziamento speciale va a loro, ai nostri elettori, e a tutti i militanti e sostenitori per essersi spesi senza remore, e fino all’ultimo giorno, in questa estenuante ma avvincente tornata elettorale. Il 25 settembre non è da considerarsi un punto di arrivo ma un punto di partenza e come ha detto Giorgia Meloni “ora è il tempo della responsabilità”.
Anche a Fasano sarà così. In tale ottica proseguiremo nel percorso avviato con i “Circoli Nuova Fasano” e il movimento “In Comune”, per un’azione di opposizione valida, reale, congiunta e sinergica. Un’azione continua atta a costruire, a ascoltare e a proporre soluzioni per migliorare le criticità riscontrate nella nostra città. Un percorso, quello intrapreso, per una nuova offerta politica per il nostro paese, al quale potrà aderire ed essere coinvolto chi si ritrova nelle nostre idee e nei nostri intendimenti, e che ci dovrà far trovare pronti per le prossime sfide elettorali, senza che nulla venga lasciato al caso e senza farsi coinvolgere e/o attrarre da vecchi retaggi che nulla più hanno a che fare con il modo, con il nostro modo, di intendere la politica e l’impegno da profondere per la città e i cittadini fasanesi.
Ancora grazie Fasano con la consapevolezza che il meglio deve ancora venire.”