
Risultato vincitore del bando regionale “Pace e sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”, sarà cofinanziato dalla Regione Puglia
FASANO – Dopo il grande successo riscontrato nella scorsa edizione, anche quest’anno il Festival “Tempeste – Immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo” è risultato vincitore del bando regionale “Pace e sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo” posizionandosi al primo posto in graduatoria. Il Festival, organizzato dalla Città di Fasano insieme a tanti importanti partner, sarà quindi cofinanziato dalla Regione Puglia.
Per questa seconda edizione sono in cantiere tanti eventi, come sempre tutti gratuiti, per accendere i riflettori attraverso i diversi linguaggi dell’arte sul tema delle migrazioni, della pace e della cooperazione nel Mediterraneo.
Il Festival avrà luogo dal 15 settembre al 31 ottobre. «Stiamo definendo il calendario, raccogliendo le ultime disponibilità e allargando la rete di collaborazioni con altre realtà del territorio per cercare di coinvolgere quanta più gente possibile» comunica la macchina organizzativa.
Inoltre quest’anno l’iniziativa godrà anche del patrocinio di: Emergency, la ong impegnata a offrire cure gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre e della povertà; Terra! onlus, che lo scorso anno ha allietato gli spettatori con l’Orchestra dei Braccianti; l’Arci Brindisi e la Cgil Brindisi. Non mancherà anche per l’edizione 2019 il sostegno di: Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, UNICEF – Comitato locale Brindisi, Radici Future, Le Nove Muse, Croce Rossa Italiana – Comitato di Fasano, Centro Italiano