
Resterà aperta al pubblico fino al prossimo 6 gennaio
FASANO – Anche quest’anno, nonostante le tante polemiche che appaiono oramai passate, è stato inaugurato il caratteristico presepe situato all’interno della grotta di Monte Rivolta. Dopo l’accensione della stella sul dorso della collina, avvenuta lo scorso 13 dicembre, ieri (mercoledì 25 dicembre) è stata invece ufficialmente aperta al pubblico la cavità naturale che, lunga una cinquantina di metri circa, accoglie il tradizionale presepe creato dal comitato “Stella sulla Grotta” e dalla famiglia Serri.
Gli interni della rappresentazione, legata all’evento della natività di Gesù Bambino, sono arredati con strumenti della civiltà contadina fasanese del secolo scorso e creano un melting pot di culture (quella cristiana, appunto, e quella fasanese) unico nel suo genere.

Fasanesi e forestieri vengono invitati a raggiungere la grotta della natività su Monte Rivolta, dopo aver percorso a piedi un breve tratto di strada panoramica: di lì, esattamente da quel punto, è possibile ammirare Fasano illuminata di notte. Una passeggiata suggestiva che lega l’amore per il nostro territorio alla tradizione degli eventi religiosi.

Nei giorni 25-26-29-30 dicembre 2019 dalle ore 17,00 alle 21,30 sarà possibile la visita al presepe in grotta.
Sabato 4 gennaio, alle ore 14,30, ci sarà il Pellegrinaggio del Movimento Eucaristico Giovanile alla grotta con partenza dall’Oratorio del Fanciullo.
Nei giorni 1-5-6 gennaio dalle ore 17,00 alle 21,30, visita al presepe in grotta.
Infine, domenica 5 gennaio alle ore 8,00, partenza da piazza Ciaia della pedalata – pellegrinaggio alla grotta dell’Associazione “Tutti pazzi per la MTB”.

Dal 25 dicembre al 06 gennaio sarà comunque possibile visitare la grotta in qualsiasi orario per gruppi organizzati e su prenotazione, contattando i numeri di telefono seguenti: 3929853576 (Tommaso), 3283532983 (Alberto), 3895642915 (Giuseppe).