
Andata in scena al Cinema Teatro Kennedy la commedia scritta e diretta da Marco Grossi
FASANO – Penultimo appuntamento in cartellone della Stagione di Prosa organizzata dal Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
In scena ieri (30 marzo) al Cinema Teatro Kennedy, Il colloquio, commedia scritta e diretta da Marco Grossi.
Cast composto da giovani attori: Valentina Gadaleta, Alessandra Mortelliti, Alessandro Anglani, Fabrizio Lombardo, Augusto Masiello, Giuseppe Scoditti, William Volpicella e lo stesso regista, Marco Grossi.
In una sala d’attesa di un’importante azienda si ritrovano sei personaggi. Sono tutti candidati a sostenere un colloquio per un solo posto di lavoro.
L’energico recluter inizia così la tiritera di domande e test attitudinali: la sua azienda sceglierà solo il migliore, chi tra loro, dimostrerà di possedere qualità di leadership e sarà in grado di alzare l’asticella dell’efficienza produttiva.
I sei, agguerriti, si sfideranno sul campo della competitività, sfoderando il meglio (o il peggio) del loro vocabolario fatto di incomprensibili termini tecnici.
Quand’ecco che avviene l’incredibile episodio che scatenerà la girandola di siparietti tragicomici.
Il recluter rientra nella sala con qualcosa sulla faccia che toglierà presto ogni dubbio allo spettatore: uno schizzo di sperma.
Le “vittime” diventano così “carnefici” della situazione, prendono in ostaggio il presidente della multinazionale, che si scopre essere l’autore della molestia ai danni del recluter, ricattandolo ad assumerli tutti.
Finale ahinoi telefonato, in linea perfetta con una commedia con più oscuri che chiari.
Là dove il testo di Grossi, infatti, avrebbe voluto essere riflessivo diventa ambizioso e frena il ritmo dell’ascolto, e dove avrebbe voluto essere dissacrante, affonda in gag già viste.
Gag che il pubblico fasanese, dagli applausi tributati alla compagnia, pare comunque aver apprezzato.
Fotoservizio di Mario Rosato.



























