
Superba esecuzione del trio tutto al femminile composto da Fabiola Tedesco, Erica Piccotti e Martina Consonni
FASANO – Un concerto strepitoso con tre musiciste pazzesche.
L’Accademia dei Cameristi di Bari, sotto la direzione di Mariarita Alfino, ha fatto ancora centro con la proposta andata in scena ieri (18 aprile) presso l’Auditorium del Liceo “da Vinci” di Fasano, sesto appuntamento della Stagione di Musica da Camera organizzata con il supporto della nostra Amministrazione comunale.
Protagonista un superbo trio, tutto composto di giovani ma già eccellenti ed affermate donzelle: Fabiola Tedesco al violino, Erica Piccotti al violoncello e Martina Consonni al pianoforte.
Le tre musiciste hanno sprigionato energia allo stato puro, mostrando una simbiosi tra loro e con i rispettivi strumenti davvero rara.
Originale, come sempre, il programma proposto.
Ad aprire una composizione di Marco Enrico Bossi, datata 1896, dal titolo Trio in re min. op.107.
Quattro i movimenti dell’opera, di chiara matrice tardoromantica e che si ispira al romanticismo tedesco: Allegro moderato, Dialogo (Larghetto), Scherzo (Vivace) e Finale (Festoso).
Potente ed evocativo.
A seguire il complesso e trascinante Trio per pianoforte scritto nel 1937 da un giovanissimo Leonard Bernstein, ma in cui si assapora la grandezza con cui diverrà celebre come direttore d’orchestra e compositore.
Tre intensi movimenti: adagio non troppo, più mosso, allegro vivace; tempo di marcia – largo e allegro vivo et molto ritmico.
In chiusura il “colorato” Trio in do maggiore, scritto nel 1926 dal violoncellista e compositore spagnolo Gaspar Cassadó.
Ancora tre i movimenti: allegro risoluto, allegro ma non troppo; tempo moderato e pesante, allegro giusto, tempo I e recitativo, rondò.
Impossibile non avvertire nel trascinante tessuto compositivo le suggestive trame della tradizione iberica.
Come bis le tre musiciste hanno eseguito un delicatissimo brano tratto da Phantasiestücke op.12 di Robert Schumann.
Il prossimo appuntamento è per martedì 16 maggio alle 20.30 al Chiostro dei Minori Osservanti per l’ennesimo imperdibile concerto.


