
Al posto de “La iura”, domenica 30 marzo alle 19.30 verrà rappresentato al Teatro Sociale lo spettacolo “Humans”
FASANO – A causa di alcune variazioni nel cast e intervenuti motivi organizzativi interni, la Compagnia “Eleina D.” ha reso noto che non sarà in grado di realizzare lo spettacolo “La iura” previsto per il 30 marzo al Teatro Sociale di Fasano. Al suo posto, nella stessa data e alle 19.30, verrà messo in scena lo spettacolo “Humans“.
L’evento è promosso dall’Accademia Fuori Di Danza e rientra nella programmazione artistico-culturale di Katharà per la stagione teatrale 2024/2025, nell’ambito del progetto di gestione del Teatro Sociale in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano e Puglia Culture.
La sinossi dell’opera
“Hhumans” è un’opera che unisce una dinamica di movimento fisica ed energica all’acrobatica aerea. La compagnia Eleina D si distingue per la sua ricerca volta a trasformare il gesto fisico e atletico in espressione profonda, utilizzando attrezzature non convenzionali per la sospensione dei corpi. Questi elementi diventano strumenti per la sperimentazione scenica, creando un legame tra sensazionalità e narrazione. L’opera trae ispirazione dal dipinto “Metamorfosi di Narciso” di Salvador Dalì (1936-1937), che rappresenta un tempo sospeso e uno spazio asettico, simboleggiando un limbo esistenziale. Questo quadro offre una riflessione sulla condizione umana, mettendo in luce il confronto tra l’individuo e il proprio io interiore. La solitudine di Narciso diventa l’inizio di un percorso verso la condivisione e la comprensione delle relazioni interpersonali. La ricerca della compagnia si concentra proprio su questa trasformazione, indagando come il movimento possa esprimere emozioni e dinamiche relazionali. Attraverso la danza, Eleina D. esplora il passaggio dalla solitudine alla connessione, creando una narrazione che invita il pubblico a riflettere su se stesso e sulle proprie interazioni.
PRODUZIONE: Compagnia Eleina D.
IDEAZIONE, REGIA e COREOGRAFIE: Vito Cassano
DIREZIONE TECNICA e LIGHTDESIGN: Michelangelo Volpe
INTERPRETI: Claudia Cavalli, Marco Curci, Erica Di Carlo, Antonella Piazzolla, Francesco Lacatena, Roberto Vitelli
Biglietti: 10€ intero | 8€ ridotto | 5€ studenti
Porta: 19.300| Sipario: 19.30Info: 334 1144911