
Tutto pronto per mostrare l’Altare Maggiore e Organo “Rossi 1794”. Appuntamento venerdì 4 aprile
FASANO – Dopo mesi di lavoro minuzioso tutto è pronto per ridare alla comunità cattolica fasanese due preziosi elementi della chiesa del Purgatorio di Fasano, la rettoria seicentesca affidata da sempre alle cure della Confraternita omonima attualmente diretta dal presidente Leonardo Cofano.
Trattasi del restauro conservativo dell’area presbiterale e consolidamento dell’Altare Maggiore e restauro conservativo dello storico Organo “Rossi 1794” posto sul bussolone d’ingresso della chiesa fasanese.
Alla città verranno presentati i due restauri effettuati con un evento che si terrà venerdì 4 aprile presso la chiesa del Purgatorio di Fasano alle ore 19.00 con la moderazione del maestro Ciro Greco.
Dopo il saluto del presidente Leonardo Cofano ci sarà l’introduzione di don Sandro Ramirez (Priore della parrocchia San Giovanni Battista di Fasano, direttore spirituale della Confraternita e Vicario Generale della Diocesi Monopoli-Conversano) e i saluti istituzionali di mons. Giuseppe Favale(vescovo della Diocesi Conversano-Monopoli e delegato della Conferenza Episcopale per la cultura ed edilizia di culto), dottor Francesco Zaccaria (Sindaco di Fasano) e dottor Fabiano Amati (Assessore al bilancio, finanze, ragioneria e affari generali della Regione Puglia).
Seguiranno una presentazione storica della Confraternita del Purgatorio di Alessandro Colucci(storico e Vice-presidente vicario della Confraternita del Purgatorio) e degli architetti Elia Putignano, Stella Narracci e Natalia D’Amico che relazioneranno sui lavori conservativi dell’area presbiterale e consolidamento dell’Altare Maggiore. Seguirà l’intervento del dottor Daniele Lorenzoni sul restauro delle superfici marmoree.
Nella seconda parte della serata atteso l’intervento di Giovanni Rega (restauratore abilitato strumenti musicali) che relazionerà sul restauro conservativo dello storico Organo “Rossi 1794” e della restauratrice Rosanna Virginia Guglielmo.
Una settimana dopo, precisamente l’11 aprile ore 19:45, sempre nella chiesa del Purgatorio, si terrà il Concerto inaugurale dell’Organo “Rossi 1794”.
Per la speciale occasione su musiche di Frescobaldi, Giordani, Viraldi, Valente, Cherubini, Leo e Handel, si esibiranno all’organo il maestro Francesco Scarcella e il baritono Ciro Greco. Il concerto sarà presentato da Ketty Loconte.

