
Quindici gli artisti che hanno preso parte alla terza edizione del talent, fra inediti e volti nuovi
FASANO – Emozionati, ma senza mai smettere di sorridere e sognare in grande. Si sono esibiti ieri sera (venerdì 21 giugno), nello scenario animato a festa dei Portici delle Teresiane, i quindici artisti, fra nuove leve e habitué del palco, per la terza edizione di MusichiAmo Fasano, il festival canoro organizzato come ogni anno dalla LDM Services & Communication dell’imprenditrice Laura De Mola e promosso dalla nostra testata.
Dopo l’esibizione del chitarrista fasanese Francesco Schiavone, che ha presentato in anteprima alcuni singoli del suo nuovo disco Rise, a prendere le redini del palco è stato il comico barese Umberto Sardella che, col suo stile di sempre, ha introdotto i cantanti in gara prima di presentare l’ospite della serata, l’attrice e cantante Luisa Corna, che ha deliziato il pubblico con alcuni brani, da Ora che ho bisogno di te, il suo successo di Sanremo 2002 cantato con Fausto Leali, a una versione remixata di Se telefonando di Mina, per finire con Yo Viviré, versione spagnola di I Will Survive di Gloria Gaynor.
Una rosa di cantanti scelta dalle direttrici artistiche, già protagoniste delle precedenti edizioni, Mariateresa Maggi e Teresa Cecere, senza dimenticare il prezioso lavoro della giuria composta dal baritono e docente fasanese Ciro Greco, la cantante fasanese Luisa Pinto, l’artista jazz fasanese Aquilino De Luca e Valeria Vinci, pianista e docente fasanese di musica.
Ad esibirsi in gara i seguenti artisti: Simona Carrieri (Cosa sono le nuvole, Modugno-Pasolini), Gianluca Cesarino (When we were young, Adele), Giovanni Cisternino (Rimmel, Francesco De Gregori), Jasmine Colla (La Notte, Arisa), Giuseppe Conversano (Tutto qui, Gazzelle), Maria Adele Divella (La Rondine, Mango), Giulia Gabbia (Cicatrici, inedito di Gabbia-De Blasio), Fernando Grassi (Romeo&Giulio, Tribe8), Ilaria Lomartire (Malo, Bebe), Giorgia Lorusso (Mon Amour, Slimane), Roberto Masi (Ci sarai, Francesco Renga), Alex Natola (Adesso, inedito), Alessandra Orlando (Senza di me, inedito), Vitiana Palmisano (Mi sei scoppiato dentro il cuore, Mina), Alessio Pantaleo (La città senza boulevard, inedito).
Ed è proprio Alessio Pantaleo, ultimo in gara, ad aver conquistato la giuria vincendo il concorso con il suo inedito al pianoforte. Secondo posto per Simona Carrieri e terzo posto per Alex Natola.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.
































