
Con la commedia “Due donne in fuga” si è aperta ufficialmente a Fasano la Stagione di Prosa 2019-2020
FASANO – Quando l’unica soluzione per opporsi a una vita piovuta addosso senza volerlo è fuggire. Questo in breve è il senso della commedia “Due donne in fuga”, andata in scena ieri (4 dicembre) al Teatro Kennedy. Lo spettacolo che ha avuto come protagoniste Marisa Laurito e Fioretta Mari dirette da Nicasio Anselmo, ha ufficialmente aperto la nuova Stagione di Prosa fasanese organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Due donne. Margherita “casalinga disperata” da una vita e traumatizzata dal difficile rapporto con sua madre, e Clorinda, detta Clo, vedova posteggiata dal figlio in una casa di cura, s’incontrano in piena notte su una statale nell’atto di fare entrambe l’autostop. Con loro hanno portato poche cose ma tanta voglia di darsi una seconda possibilità e affrontare una nuova vita. Lungo il viaggio ad attenderle, una serie di avventure tra fattorie, cimiteri, case scassinate per finire la corsa dietro le sbarre. Il ritorno alla vecchia e noiosa vita (almeno per Clo) è destinato a durare poco: ad attendere le due donne un nuovo viaggio e di sicuro nuove avventure.
Il testo, versione italiana di quello firmato da Pierre Palmade e Cristophe Duthuron, parte in quarta con una serie di battute esilaranti e scoppiettanti per poi frenare bruscamente a metà percorso e terminare lentamente nella stanchezza con battute prevedibili e ripetitive, che nemmeno le due esperte attrici – brave ma non irresistibili – hanno saputo salvare.