
L’evento si terrà il 18 luglio
MONOPOLI – Venerdì 18 luglio alle ore 19.00, palazzo San Martino a Monopoli ospiterà la presentazione dell’antologia poetica “Il tuo grido è la mia voce. Poesie da Gaza”, edito nel 2025 da Fazi Editore.
Interverranno da Roma i curatori dell’opera Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini, Leonardo Tosti, così come anche Nabil Bey Salameh, traduttore dei testi dall’arabo e cantante dei Radiodervish.
L’evento nasce dalla sinergia di ben dodici tra associazioni e spazi culturali del territorio che hanno sentito l’urgenza di portare al centro dell’attenzione un’opera estremamente necessaria in questo nostro tempo, in quanto raccoglie i versi di poeti palestinesi contemporanei offrendo uno spaccato profondo della vita al tempo del genocidio.
Alle letture e testimonianze si alterneranno gli interventi musicali a cura di Ilaria Francioso (voce) e Dario Ble (chitarra).
Ci sarà poi un intervento a cura del Gruppo Emergency della Valle d’Itria, a cui saranno devoluti 5 euro di ogni copia venduta dell’antologia poetica (che sarà esposta in un banchetto libri a cura della Libreria Minopolis), verranno infatti illustrati i progetti sanitari che si sosterranno attivamente a Gaza.
Inoltre, il pittore Antonio Palmisani esporrà alcuni dei suoi dipinti ispirati alla Palestina. Saranno allestiti un banchetto con prodotti gastronomici palestinesi e un altro con prodotti di artigianato il cui contributo sarà anch’esso devoluto a Emergency per Gaza.
“Il tuo grido è la mia voce” è un possibile megafono per dare voce a chi è stato silenziato, un’occasione per comprendere da vicino la complessità della questione palestinese attraverso la lingua e la lente incisiva ed emotiva della poesia che in quella cultura è sempre stata presente in modo trasversale e quotidiano (nei banchetti della domenica e nei matrimoni, per esempio) e adesso diventa, in un momento di annientamento etnico e culturale, un atto di testimonianza e resistenza.
La serata è ad ingresso libero e sarà moderata dal poeta fasanese Luca Crastolla e da Lucia Cupertino.
Sostengono l’iniziativa: Alma Terra (Mola di Bari), Amici di San Salvatore (Monopoli), Anpi Monopoli sezione “Lidia Menapace”, Contrada100 – Circolo Arci Monopoli, Brigate Poeti Rivoluzionari (Bari), Caffè letterario Monopoli (Monopoli), Con.Fusione (Polignano), Donne in Nero (Monopoli), Gruppo Emergency Valled’Itria, Libreria Minopolis (Monopoli), Associazione Progetto Donna (Monopoli) e Versipelle (Puglia).
L’ingresso è libero.