
Serata di festa all’Oratorio don Cosimo De Carolis per la chiusura del Grest
FASANO – Una serata di festa, comunità e gratitudine ha chiuso in bellezza l’edizione 2025 del GREST dell’Oratorio ANSPI Don Cosimo De Carolis di Fasano.
L’evento “L’Oratorio c’è – Festa di mezz’estate”, svoltosi venerdì 1° agosto presso l’oratorio di Via Madonna della Salette, ha visto la partecipazione di numerosi bambini, ragazzi, famiglie e cittadini, in un clima di gioia e condivisione.
La serata si è aperta con i saluti della presidente dell’oratorio, Caterina Castellana, e del parroco della parrocchia SS. Maria de La Salette, don Vito Palmisano, che hanno sottolineato il valore educativo, spirituale e sociale dell’esperienza vissuta dai ragazzi durante il GREST patrocinato dal Comune di Fasano nell’ambito del progetto “Oratori insieme”.
A portare il saluto dell’amministrazione comunale sono intervenuti il sindaco Francesco Zaccaria e i consiglieri comunali Oronzo Rubino e Giuseppe Ventrella, che hanno evidenziato l’importanza delle realtà educative come l’oratorio nella crescita delle nuove generazioni e nella costruzione di una comunità coesa.
Particolarmente apprezzata la partecipazione del cantautore Vito Carrone, che ha presentato il suo nuovo album “Come in un Quadro di Hopper” e ha emozionato il pubblico eseguendo “L’Oratorio c’è”, il brano da lui inciso per ANSPI nazionale e diventato il vero e proprio inno del GREST 2025, cantato e ballato con entusiasmo da tutti i ragazzi. (https://www.facebook.com/share/v/1CG92kYyXX/?)
Il successo della serata è stato reso possibile anche grazie al prezioso tempo donato dai genitori dei ragazzi del GREST, che hanno collaborato con entusiasmo all’organizzazione dell’iniziativa, contribuendo a creare un’atmosfera familiare e accogliente.
Musica, sorrisi, buon cibo e una grande partecipazione hanno trasformato la festa in un momento speciale per tutta la comunità. Un appuntamento che ha rappresentato non solo la conclusione di un percorso, ma anche un segno tangibile di quanto l’oratorio sia un luogo vivo, presente e generativo.
“L’Oratorio c’è” ha chiuso così un’estate ricca di esperienze, relazioni e crescita condivisa: un GREST che ha lasciato il segno nei ragazzi e nelle loro famiglie, e che continuerà a portare frutti nelle attività dell’oratorio anche nei mesi a venire.






