
Ieri sera la restituzione dei corsi per i gruppi della scuola di formazione di SenzaConfine Teatro
FASANO – Giornata di festa per i piccoli allievi di Officine FuTUra, la scuola di formazione teatrale targata SenzaConfine Teatro che ieri, 23 dicembre, ha condiviso con i propri cari al Teatro Sociale di Fasano una restituzione dei corsi di musical attivi presso la sede di via Lancia.
Il Gruppo Kids e Mini ha portato in scena un ridotto della storia di Nightmare Before Christmas, seguito poi dall’esibizione del Gruppo Baby che ha portato sul palco lo spettacolo Pigiama party con Wish.
A chiudere la serata un omaggio al musical 13 a cura del Gruppo Young, un’opera che prende in esame le problematiche degli adolescenti, da cui gli stessi rifuggono per aspirare a raggiungere i propri sogni. Lo spettacolo, che parte dall’idea del musical originale per dipanarsi fra gli imprevisti e le incertezze dell’avere 13 anni, ha visto monologhi scritti dagli stessi allievi alternati alle musiche di Jason Robert Brown scritte per quest’opera.
Tre brevi storie che hanno come filo conduttore i sogni che guidano sempre la vita di tutti e che mai come a Natale possano essere l’augurio migliore per tutti.
Le coreografie sono firmate da Nunzia Abbracciavento, la direzione musicale è di Mariliana Petruzzi.
Si chiude un anno ricco per l’associazione senzaconfine diretta da Teresa Cecere e David Marzi che in questo 2024 ha raggiunto importanti traguardi nel campo della formazione teatrale, dai più piccoli agli adulti con un particolare focus sulla formazione pre-accademica grazie al progetto FuTUra Academy.
Tanti i professionisti che si sono alternati tra le quattro mura della scuola fasanese e che hanno dato un ulteriore apporto professionalizzante a quanti sognano di poter calcare le tavole del palcoscenico.
Tanti anche i progetti di produzione nati dai percorsi di formazione con spettacoli come Malala e Inviolata che in questo felice 2024 hanno raccolto importanti consensi di pubblico e critica, pluripremiati su tutto il territorio nazionale.
Con un 2025 che si preannuncia ancora ricco di belle novità per la scuola fasanese!
Fotoservizio di Francesco Schiavone.





















