
Si è svolta ieri a Pozzo Faceto la festa patronale in onore della protettrice della città di Fasano
POZZO FACETO – Una giornata intensa pregna di fede e di devozione. Si è svolta ieri (25 aprile) a Pozzo Faceto, come da tradizione ovvero il primo giovedì dopo Pasqua, la festa patronale in onore della Madonna del Pozzo, protettrice della città di Fasano.
Dopo il triduo svoltosi nei tre giorni precedenti la giornata di festa che è stato presieduto da don Nico Rutigliano, vicario generale dell’Opera Don Guanella (ai guanelliani, infatti, è affidato il Santuario della Madonna di Pozzo Faceto), ieri si è svolta la festa patronale, grazie al lavoro svolto dal Comitato Festa Patronale, presieduto da Gianfranco Gallo, unitamente al parroco don Luigi Bianchessi.
Al mattino si sono celebrate le messe con i pellegrini di Montalbano e Speziale. A seguire alle ore 11 si è tenuta la messa solenne, officiata da don Nico Rutigliano, e concelebrata da don Luigi Bianchessi, da don Lorenzo Bellanova e da don Piero Lippoli, alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti delle associazioni. Nel corso della solenne celebrazione religiosa si è rinnovata la tradizione: il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, ha offerto in dono alla Vergine il cero votivo e le chiavi della città.
A seguire si è snodata per le vie della frazione la processione con la immagine della Madonna del Pozzo.
Nel pomeriggio sono ripresi i pellegrinaggi da Torre Canne, da Pezze di Greco e da Fasano.
Durante la giornata si è tenuta la esibizione della banda musicale della “Associazione Banda Castellana Grotte” e della “Bassa Musica Molfettese”. La serata è stata poi allietata dalla band “Black Souls” di Pozzo Faceto, e dallo spettacolo pirotecnico, oltre che dalle luminarie e dalla pesca di beneficenza presso l’oratorio “San Luigi Guanella”.