Appuntamento domani sera al Teatro Kennedy per l’inaugurazione della 43ª stagione concertistica
FASANO – Domani, venerdì 7 novembre, Fasanomusica inaugura la nuova 43ª Stagione concertistica 2025 – 2026 con il concerto dell’Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento diretta da Eliseo Castrignanó e il solista Benedetto Lupo, considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione. L’inaugurazione si terrà al Teatro Kennedy di Fasano, con ingresso alle h. 20:00 e inizio spettacolo alle h. 20:30.
Prima del concerto vi sarà una guida all’ascolto a cura della giornalista Fiorella Sassanelli.
Il programma che sarà eseguito prevede l’esecuzione in prima assoluta de “La Sorgente” della giovane compositrice e musicista Daniela Mastrandrea nonché l’esecuzione del Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore” di Ludwig van Beethoven.
L’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento (OLES) nasce dalla storica Orchestra della Fondazione I.C.O. “Tito Schipa” di Lecce, fondata nel 1977 e riconosciuta come Istituzione Concertistica Orchestrale nel 1982. In collaborazione con Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce e il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue una tradizione lirico-sinfonica di oltre quarant’anni.
Ha partecipato a tutte le stagioni liriche del Teatro Politeama Greco di Lecce, collaborando con celebri direttori e solisti di fama internazionale. Realizza regolarmente tournée e progetti sul territorio, tra cui “Opera in Puglia”, e collabora con enti e festival come il Balletto del Sud e la Notte della Taranta. La OLES è oggi una delle principali realtà sinfoniche del Mezzogiorno.
Pianista di fama internazionale, Benedetto Lupo è riconosciuto come uno dei più completi interpreti della sua generazione. Vincitore di importanti concorsi, tra cui il “Van Cliburn” e il “Terence Judd”, si è esibito nelle più prestigiose sale del mondo – dal Lincoln Center di New York alla Philharmonie di Berlino – e con orchestre quali la Gewandhaus di Lipsia, la Philadelphia Orchestra e la London Philharmonic.
Ha inciso per etichette come Harmonia Mundi, ARTS e BMG, ottenendo premi internazionali. Attivo anche come docente e camerista, insegna al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli.

