
Appuntamento domani pomeriggio a Palazzo di Città
FASANO – Il Comitato Cittadino “Fasano per Gaza e il Popolo Palestinese” ha l’onore di ospitare domani, mercoledì 8 ottobre,a Fasano lo scrittore gazawi, professore di scienze politiche ed ex Ministro della Cultura dell’Autorità Nazionale Palestinese Atef Abu Saif per la presentazione del suo libro “Vita Appesa”, appena pubblicato dalla Alessandro Polidoro Editore. L’incontro si terrà nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città a partire dalle ore 18:30.
Dopo i saluti istituzionali da parte del Sindaco Francesco Zaccaria, siederanno al tavolo per interloquire con l’autore il giornalista TGR – Puglia Vito Giannulo e la docente universitaria Caterina Marini componente del comitato cittadino Fasano per Gaza e il Popolo Palestinese.
Atef Abu Saif è laureato in Lingue e Letteratura inglese all’Università di Bir-Zeit di Ramallah, ha conseguito un master presso l’Università di Bradford (UK) e un dottorato di ricerca in Scienze Politiche e Sociali presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze. Atef Abu Saif è anche editorialista per testate palestinesi e internazionali. Le sue posizioni critiche verso Hamas gli sono costate minacce e incarcerazioni, ma questo non gli ha mai impedito di scrivere.
Atef Abu Saif è l’unico scrittore palestinese tradotto in Israele e le sue opere sono state tradotte in numerose altre lingue. I suoi libri hanno una forza emotiva e politica, oltre che di drammatica attualità, come pochi in circolazione.
È autore di cinque romanzi e Vita Appesa (A Suspended Life) è tra questi. “Vita Appesa” è stato finalista nel 2015 al Premio Internazionale della Letteratura Araba, e racconta della sopravvivenza che si vive nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, una sopravvivenza che rappresenta la normalità di vita per il popolo palestinese.
Nei giorni scorsi è stato anche ospite del Festival di Internazionale a Ferrara.
