
Il clou dei festeggiamenti nel prossimo fine settimana. Lunedì il concerto finale.
MONTALBANO – La frazione più a sud di Fasano si appresta a vivere il momento più emozionante dell’anno: i festeggiamenti patronali in onore della Madonna del Pozzo.
Inteso il programma religioso e civile dei festeggiamenti messo a punto dal parroco don Mauro Sabino e dal Comitato festa patronale, presieduto da Giacomo Moretti.
Da oggi (23 luglio) sino a venerdì 25 luglio si terrà il triduo di preparazione con alle ore 19 il santo Rosario e alle ore 19.30 la santa Messa. Il triduo sarà presieduto da don Giovanni Amodio (il 23 luglio), parroco di San Leone Magno in Castellana Grotte, don Pasquale Dello Monaco (il 24 luglio), parroco di San Gemma in Manduria, e don Giuseppe Dimaggio (il 25 luglio), parroco dell’Ausiliatrice in Turi e assistente diocesano Unitalsi.
Venerdì 25 luglio alle ore 18.30 i festeggiamenti saranno aperti dallo sparo della diana e dal giro per le vie della frazione della associazione “Timpanisti Fajanensis”. Alle ore 20.30 si terrà la traslazione della immagine della Protettrice dalla chiesa antica a piazza della Libertà, accompagnata dalla banda musicale “Ignazio Ciaia” di Fasano. Alle ore 21.00 si terrà l’accensione delle luminarie e, a seguire, alle 21.30 la esibizione live del gruppo “The psychos band”, cui seguirà la commedia in vernacolo “Morte tua, via mia…la storia continua” a cura della associazione “Gli amici di Gìiùuàannèed” di Montalbano.
Sabato 26 luglio dalle ore 8 alle ore 12, nei pressi del salone parrocchiale, sarà possibile effettuare la donazione del sangue all’Avis di Fasano. Alle ore 18.30 si terrà lo sparo della diana, cui seguirà alle ore 19 il santo Rosario e a seguire la santa Messa che sarà presieduta da don Mimmo Belvito, parroco di Santa Maria del Carmine in Putignano. Alle ore 20.30 in piazza della Libertà è prevista la esibizione a cura della associazione sportiva dilettantistica “Heart” di Mara Ferrara; alle 21.30 un intrattenimento musicale con la esibizione dal vivo di giovani locali e alle ore 22 la esibizione a cura della scuola di ballo “Dance lovers” dei maestri Laterrenia di Noci e Fasano.
Domenica 27 luglio, giornata clou dei festeggiamenti, alle ore 8.30 è previsto lo sparo della diana, alle 8.30 e 10 le sante Messe, mentre alle ore 9.30 è previsto il giro della banda per le vie della frazione. Alle ore 18.30 si terrà, invece, lo sparo della diana e l’omaggio ai caduti in piazza della Libertà con l’intervento di autorità civili e militari. Alle ore 19 sarà celebrata la Messa solenne cui seguirà la processione per le vie del centro abitato. Alle ore 22 ci sarà la soirèe musicale in piazza della Libertà con il gran concerto bandistico “Biagio Abate” Città di Bisceglie. A mezzanotte e 30, poi, i festeggiamenti della domenica si concluderanno con lo spettacolo pirotecnico.
Lunedì 28 luglio, infine, dopo lo sparo della diana alle ore 18.30, si terrà alle ore 19 il santo Rosario e alle 19.30 la santa Messa di ringraziamento che sarà presieduta da don Leonardo Dadamo, parroco di San Lorenzo da Brindisi in Ceglie Messapica. Al termine della celebrazione ci si recherà in piazza in processione per riportare la immagine della Protettrice nella chiesa antica. A chiudere la festa patronale, sarà alle ore 21.30 il concerto del noto cantautore e bassista italiano Riccardo Fogli.