
Alla Casina Municipale una serata di storia, memoria e musica
FASANO – Una serata di storia, memoria e musica: lo scorso giovedì 3 luglio alla Casina Municipale della Selva di Fasano, si è tenuto il pirmo appuntamento della IV edizione di “Fasano in Banda, IL festival della musica ritrovata – dal 1825, duecento anni di storia e tradizioni” promosso dall’Associazione “Ignazio Ciaia” APS, presieduta da Federico De Leonardis Ragione, con il patrocinio del Comune di Fasano, di ANBIMA Puglia e la collaborazione con l’Associazione Fra Lavoratori della Pesca F.sco De Leonardis.
Il concerto, dal titolo “I fasanesi e la banda”, ha proposto composizioni d’archivio di maestri locali come Angelo Angelini e Cosimo Furleo Semeraro, affiancate ai capolavori del repertorio bandistico italiano come Gennaro Abbate e Giuseppe Piantoni. La serata è stata impreziosita dalla direzione del M° Silvestro Sabatelli e condotta da Marisa Cassone e dalle testimonianze di Franco Lisi.
Capolavori che hanno strappato gli applausi del pubblico, che ha risposto con grande attenzione e partecipazione.
Il festival proseguirà col secondo appuntamento musicale il 17 luglio sera alle ore 20 presso gli scavi archeologici di Egnazia a cui seguirà una visita gratuita e per tutta la stagione estiva con nuovi appuntamenti concertistici e iniziative dedicate alla valorizzazione della memoria musicale cittadina.




