
Ieri la conclusione di una tre giorni di spettacoli che hanno coinvolto attori di ogni età. L’accademia si prepara per i prossimi appuntamenti
FASANO – Si è chiusa ieri sera, 26 giugno, una tre giorni intensa di spettacoli portati in scena, sulle tavole del Teatro Sociale, da “FuTUra Academy“, il progetto dell’Associazione SenzaConfine diretta da Teresa Cecere e David Marzi.
Durante la serata del 24 giugno si sono esibiti i gruppi più piccoli dell’accademia. Il Gruppo Mini, composto dalle più piccole attrici dell’accademia, ha portato in scena la fiaba di Rapunzel, mentre il Gruppo Kids ha raccontato la storia senza tempo della tata più affascinante di tutti, Mary Poppins. A seguire, il 25 giugno, il Gruppo Baby, accompagnato dalle musiche di Bennato, ha portato in scena Peter Pan, mentre il Gruppo Young si è perso nel mondo della meraviglie di Alice. Tutti magistralmente accompagnati dalle coreografie e dalle musiche delle maestre Mariliana Petruzzi e Nunzia Abbracciavento.
Spazio poi alla prosa nella serata di ieri, con la tragedia di Antigone derivante dal testo di Jean Anouilh e la regia di Federico Vigorito, che con l’accademia ha stretto una proficua collaborazione da ormai molti anni. Nella versione di Anouilh, il temibile re di Tebe, Creonte (David Marzi), non è un despota, ma un uomo pragmatico, intrappolato nel ruolo di governante, impaurito quasi dalla giovane Antigone, tentato quasi di salvarla.
Lei, Antigone, rimane ferma e irremovibile, non scende a compromessi per salvare l’onore dei suoi fratelli Eteocle e Polinice, pur avidi nella loro sfida mortale al potere. È la sola a credere in qualcosa, anche nel suo gesto estremo, in un mondo che sembra andare a pezzi, con il re Creonte svuotato di ogni credibilità.
Di seguito i prossimi appuntamenti teatrali:
- lunedì 30 giugno – ore 20:30 – Teatro Sociale
Il 1° anno del “Gruppo Adulti” porterà in scena “Gli ultimi saranno gli ultimi” di Massimiliano Bruno, con la Regia di David Marzi. - mercoledì 2 luglio – ore 20:30 – Teatro Sociale
Il 3° anno del “Gruppo Adulti” porterà in scena “Le Beatrici” di Stefano Benni, con la regia di Teresa Cecere. - giovedì 10 luglio – ore 20:30 – Chiostro dei Minori Osservanti
Il “Gruppo Tribe” porterà in scena la vita del pittore Van Gogh con “L’odore assordante del bianco” di Stefano Massini e la regia di Teresa Cecere. - lunedì 14 luglio – ore 20:30 – Chiostro dei Minori Osservanti
Il 1° anno di FuTUra Academy porta in scena “Il Misantropo” di Molière nella formula di stand-up theatre, con la regia di David Marzi e Teresa Cecere.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.































