
In programma domani sera a Borgo Egnazia
FASANO – Il nuovo anno si aprirà con uno degli appuntamenti più attesi della stagione concertistica di Fasano Musica, il “Concerto di Capodanno” che si terrà domani, venerdì 3 gennaio, alle ore 20:30 con l’Orchestra Ukrainian Radio Symphony – Kiev, diretta dal M° Volodymyr Sheiko.
La location sarà sempre la prestigiosa Borgo Egnazia in Savelletri. L’Orchestra suonerà, salvo eventuali variazioni, il seguente programma:
- OffenBach: Ouverture “La grande duchessa di Gerolsten”;
- J.Strauss II: “Frühlingsstimmen”, Walzer Op. 410;
- C. Bizet: “Carmen”, suite n° 1;
- J. Brahms: danza ungherese n° 1;
- J.Strauss II: “Neue Pizzicato Polka”, Op. 234;
- J.Strauss II: “Die Fledermaus”, Overture. Op . 362;
- J.Strauss II: “Unter Donner und Blitz”, Polka Op. 324;
- J.Strauss II: “Klipp Klapp”, Galop Op. 466;
- C. Offenbach: Orfeo all’inferno;
- E. Scheideik: danze ucraine;
- J.Strauss II: “An der schönen, blauen Donau”, Walzer Op. 314;
- J.Strauss II: “Champagner”, Polka Op. 211
L’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Ucraina (OSRNU) ha al suo attivo oltre 85 anni di attività e di grandi successi in tournée realizzate in tutto il mondo.
Il 5 ottobre 1929 è iniziata l’attività concertistica della OSRNU, con 45 musicisti stabili che proposero al pubblico di Kharkov (la precedente capitale dell’Ucraina) un ciclo con le sinfonie ed i poemi sinfonici composti da P.I Cajkovskij. In seguito fu trasferita a Kiev ed i musicisti stabili divennero 60.
Nel corso della sua pluridecennale attività, la OSRNU è stata diretta dai più importanti direttori russi (da O.Klimov a G.Rozhdestvenskiy), e si è contraddistinta per il rilievo dato nella conservazione e valorizzazione delle tradizioni musicali dell’Europa orientale, con un archivio che comprende più di 10.000 incisioni di composizioni orchestrali effettuate a Kiev in uno dei più grandi studi di registrazione a livello europeo.
L’incessante attività istituzionale in patria ed oltre confine, e la partecipazione a vari prestigiosi Festival musicali (propendo anche brani in prima esecuzione assoluta), ha consentito all’ Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale di raggiungere lo status di migliore compagine strumentale dell’ Ucraina.
Dal luglio 2005 il M° Volodymyr Sheiko è stato nominato direttore principale e direttore artistico della OSRNU.
Nato a Kharkov, ha studiato al Conservatorio di Kiev. Kappelmeister all’Opera Nazionale di Kiev si è perfezionato al Teatro Bolshoj di Mosca sotto la guida di Fuat Mansurov.
Con la direzione di Sheiko, la OSRNU ha realizzato oltre 250 registrazioni di musiche ucraine ed internazionali a favore del Fondo Nazionale della Radio, effettuando numerose tournée all’estero negli ultimi anni, in ben 11 nazioni: Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Polonia, Bielorussia, Algeria, Iran, Corea del Sud.
Nel corso della sua carriera, il M° Sheiko è stato insignito di varie onorificenze dallo Stato Ucraino per l’intensa opera svolta a favore della diffusione musicale: dal “Diploma Onorario del Parlamento” (2005), fino al recente titolo di “Artista del Popolo” (2015).