
Appuntamento oggi pomeriggio a Selva di Fasano
FASANO – “La candidatura della città di Brindisi a Capitale italiana della Cultura 2027 rappresenta l’ambizione di un intero territorio e quindi va sostenuta con l’impegno di ciascuna città della provincia e dell’Ente Provincia stesso”.
Così il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli a margine di un incontro con Chris Torch, direttore della candidatura, Roberto Romeo, responsabile comunicazione e promozione Fondazione Nuovo Teatro Verdi e Carmelo Grassi, direttore artistico della Fondazione nuovo teatro Verdi.
Una candidatura che riguarda non solo il capoluogo di provincia ma l’intero territorio.
Quale ruolo può e deve avere la cultura nello sviluppo di un territorio è l’argomento sul quale si rifletterà nell’incontro promosso dall’Associazione Pro Selva presso la storica villa Di Giulio in viale delle Acacie, gentilmente messa a disposizione dai proprietari per l’iniziativa.
A illustrare i contenuti e il significato di “Brindisi capitale della cultura 2027” sarà Katiuscia Di Rocco, direttrice della biblioteca De Leo di Brindisi.
L’incontro, con appuntamenti per le 18.30 della giornata odierna, è aperto a tutti gli interessati.