
Appuntamento fissato per domattina a Montalbano
FASANO – Terza vernice per “Amarcord – Storie dal futuro” di Massimo Vinale (Faso Editrice 2023).
Stavolta il volume del Presidente dell’ASP Terra di Brindisi, spesso citato in convegni, riviste e siti specializzati, sarà presentato a Montalbano, presso l’Istituto Comprensivo “G. Galilei” – Plesso “G. Fortunato”.
Nell’ambito delle iniziative per il “Bicentenario di Montalbano”, Amarcord sarà riletto lunedì 14 aprile, alle ore 11:30, nell’auditorium di via Muzio Scevola.
Per iniziativa delle insegnanti Veronica Veneroso, Maria Grazia Grassi, Francesca D’Aversa, Mariantonietta Zizzi e Isabella Amati, saranno coinvolti gli alunni della Classi 4AA, 5AA e 5BB Primaria e quelli 1AA di Secondaria di primo grado.
Il volume sarà sfogliato nella parte che riguarda, principalmente, il territorio di Montalbano, ma non solo. Moderata da Maria Lombardo, la nuova lettura di Amarcord sarà introdotta dall’intervento del Direttore di GoFasano.it, Giannicola D’Amico. All’appuntamento con la storia locale sarà, inoltre, presente il Dirigente Scolastico, il prof. Pierluca Renna, che con mancherà di portare il proprio saluto ai convenuti.
Data l’importanza dell’appuntamento, il Dirigente Scolastico ha esteso l’invito a partecipare anche ai genitori dei giovani alunni.
“Sono molto grato al Dirigente Scolastico Renna e alle insegnanti della ‘Don Milani – Fortunato’ a ha dichiarato il prof. Vinale – non tanto per la presentazione del mio libro, evento trascurabile, quanto per la lettura di fatti e circostanze che riguardano il nostro territorio,che hanno titolo ad entrare, almeno, nella storia locale. Ritengo, inoltre, che la dirigenza del Preside Renna stia facendo assai beneper Montalbano. Qui si osserva, infatti, la bontà di un vero patto educativo scuola-famiglie che vede garanti le docenti e i docenti di plesso. La scuola è, finalmente, tornata al centro della vita cittadina. Se la palestra è frequentata anche di pomeriggio, l’auditorium della Fortunato ospita studenti e genitori, in occasione di eventi culturali assai partecipati, come il concerto per orchestra di fiati del 28 febbraio e la presentazione del lungometraggio ‘A Massaree’ dell’11 aprile”.
Appuntamento, dunque, a lunedì 14 aprile, alle ore 11:30, nell’Auditorium “G. Fortunato” di Montalbano.