
Ieri l’ultima serata del concerto dei due maestri fasanesi
FASANO – Si è tenuto ieri sera (29 dicembre), nella cornice del Teatro Sociale, il concerto “Sing and Glitter to Love”, che ha visto la presenza dei fasanesi Damiana Mizzi, soprano di fama internazionale, e il talentuoso pianista Aquilino De Luca.
Lo spettacolo, promosso dal GAT “Peppino Mancini” nell’ambito del progetto di gestione del Teatro Sociale, in collaborazione con Puglia Culture e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano, ha incantato il pubblico con le note di diversi continenti.
A partire dal Nord America, con un ritorno alle prime opere del maestro Gershwin, che nel 1935 stupì il pubblico americano con l’innovativo melodramma Porgy and Bess, dalla quale la M° Mizzi ha tratto la canzone I Loves You, Porgy. È stata poi la volta dei musical di West Side Story e Peter Pan con le musiche di Leonard Bernstein, considerato uno dei più grandi compositori di sempre.
Il viaggio musicale si è poi spostato al di qua dell’Atlantico, in Francia, dove i due maestri fasanesi hanno donato interpretazioni di Jacques Brel (Ne me quitte pas), Erik Satie, dell’italiano naturalizzato francese Yves Montand (al secolo Ivo Livi) e della straordinaria Edith Piaf, che fece anche coppia fissa con l’italiano per qualche tempo.
Fra i grandi compositori non poteva restare in disparte l’argentino Astor Piazzolla, a cui è stata dedicato l’arrivo in Sud America, che ha visto numerose tappe, dal Cile di Vicente Bianchi al Messico di Maria Grever, pioniera del bolero e di numerose canzoni popolari.
Una serata concerto che ha fatto sognare il pubblico fasanese in un Sociale vestito a vesta, a dimostrazione di quanto la nostra città abbia molto da dire in ambito musicale.
Foto di OsservatorioOggi.it.

