
Venerdì 11 aprile la presentazione del lungometraggio presso la scuola “Fortunato”
MONTALBANO – È tutto pronto per la presentazione del lungometraggio “Aa Màassàrée”.
Venerdì 11 aprile, alle ore 19:30, nell’Auditorium del Plesso Scolastico “G. Fortunato” di Montalbano, a cura dell’associazione “Gli Amici de Giuannedd”, sarà, infatti, presentato un documentario girato tra le masserie dell’agro della frazione più a sud di Fasano. Il docufilm recupera una vicenda realmente accaduta nella prima metà del secolo scorso, quando un tale, lo chiameremo don Antonio, fu costretto a sposare donna Gisella (altro nome di fantasia) per motivi puramente economici.
Donna Gisella, infatti, pur essendo anziana, rimaneva un “buon partito” per chi avesse voluto contrarre un matrimonio d’interesse.La specificità del documento, girato da Mina Schiavone e Piero Sabatelli, vede protagonisti bambini e ragazzi che, in vernacolo, raccontano la vicenda descritta, non senza ilarità e registri cinematografici, propri della commedia.
L’attesa per il lungometraggio, presentato nell’ambito delle iniziative per il bicentenario di Montalbano, è documentato dai tantissimi visitatori della pagina Facebook del Comitato Interassociativo. Per maggiori informazioni, fanno sapere i promotori, ci si può rivolgere a Mina Schiavone, Maria Lombardo e Natale Cisternino.
Molto atteso è anche il prologo al docufilm,curato dagli alunni di quarta AA Primaria, coordinati dalle insegnanti Veneroso Veronica, D’Apolito Flora, Grassi Rossella, D’Aversa Francesca e Zizzi Mariantonietta, in collaborazione con Maria Lombardo. Appuntamento, dunque, a venerdì 11 aprile, alle ore 19:30, presso l’Auditorium “G. Fortunato” di Montalbano.