
Terzo appuntamento della rassegna organizzata dal Mondadori Point di Laura De Mola con l’irriverente autore di “Come dice Coso”
FASANO – Gradito ritorno quello di Federico Palmaroli, che ieri, 18 dicembre, presso Masseria Villa Verde, non ha deluso le aspettative del pubblico accorso nonostante la concomitante finale mondiale di calcio, regalando il suo irriverente umorismo.
Il noto volto tv, ormai una vera e propria star dei social con la pagina “Le più belle frasi di Osho”, di cui è ideatore e animatore, è stato ospite della rassegna “LibriAmo…tra le masserie”, organizzata dal Mondadori Point locale di Laura De Mola.
A intervistare Palmaroli è stato il giornalista e conduttore di LA7, Luca Telese, anche per lui un ritorno a Fasano, che con abilità ha saputo arginare l’esuberanza dell’autore di Come dice Coso. Un anno di satira, da poco pubblicato da Rizzoli.
Per prima ha preso parola la padrona di casa, Laura De Mola, per il benvenuto e i consueti ringraziamenti. «Visto che la presentazione del precedente libro nella passata edizione è stato un grande successo, oltre che divertente, e siccome “squadra che vince non si cambia”, ecco di nuovo Luca Telese e Federico Palmaroli insieme qui questa sera».
Un talento, quello di Palmaroli, che secondo il giornalista di LA7 «è arrivato al picco di maturità creativa», in grado addirittura di anticipare, con il suo inconfondibile “cattivismo satirico”, quello che accadrà nella vita politica.
«La cifra comica di Federico – ha sottolineato Telese – è quella di trattare i grandi temi, come quello spinoso della guerra tra Ucraina e Russia, come se fossero dialoghi tra amici, e per questo sempre in romanesco, giusto per non tradire le sue radici».
Immancabile quindi la serie di immagini proiettate e commentate dallo stesso autore, che hanno raccontato un anno ricco di avvenimenti, filtrato dal suo occhio ironico e davvero trascinante.
Dalla politica (la caduta del governo Draghi, le elezioni e l’installazione di quello nuovo guidato da Giorgia Meloni) alla guerra, dalla crisi energetica alla nuova manovra.
Ma anche lo sport (su tutti la mancata qualificazione della Nazionale ai Mondiali di calcio), il gossip (la fine del matrimonio tra Totti e Ilary), la morte di Elisabetta II e la successiva salita al trono di Carlo III.
Imbeccato da Telese, Palmaroli ha confermato il legame di amicizia con la Meloni, definita dallo stesso «una secchiona che si prepara molto prima di affrontare le cose». Poi messo definitivamente alle corde, ha ammesso candidamente che, inevitabilmente e senza imbarazzo, anche il neo Premier sarà oggetto delle sue “perle”.
In conclusione, Palmaroli ha raccontato di come stia vivendo il successo in maniera “dissociata”, mantenendo il suo vero lavoro (impiegato, con il posto fisso) fuori dalla sua carriera di “personaggio famoso”.
«E a casa?» gli chiede Telese.
«A casa tutti bene, grazie!» risponde.
Viva Federico Palmaroli.



















