Splendido concerto della talentuosa cantautrice di origini partenopee, accompagnata sul palco del Teatro Kennedy dalla poderosa Orchestra della Magna Grecia
FASANO – Un concerto splendido, dominato dalla raffinata e incredibile voce di Simona Molinari.
La cantautrice di origini partenopee si è esibita ieri (31 gennaio) nell’ambito della nuova Stagione Concertistica di Fasanomusica.
Ad accompagnarla sul palco del Teatro Kennedy la poderosa e sempre eccelsa Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Pino Romano.
Dotata di una voce cristallina e potente, la Molinari ha condotto il pubblico fasanese nel viaggio intimo della sua vita.
Un viaggio scandito, tra chronos e chairos, da momenti densi, rinchiusa in un armadio virtuale per ascoltarsi nel profondo e coltivare i propri sogni.
Un viaggio fatto soprattutto di musica, il primo grande amore della Molinari, dove ogni canzone ha avuto un ruolo decisivo per la sua formazione d’artista.
Da Put it on the ritz a Quizas quizas quizas, passando per la meravigliosa performance di You’ll Have to Swing It (Mr. Paganini) e la versione cinese di Habanera dalla Carmen.
Immancabili le sue canzoni: Davanti al mare, Egocentrica (portata a Sanremo 2009), Amore a prima vista, l’intensa Nu fil’ e voce, Fidati di me e Forse.
Quindi gli omaggi: una struggente versione di Caruso, Gracias a la vida e In cerca di te (Perduto amor).
Due i bis acclamati dal pubblico entusiasta: La felicità (portata a Sanremo 2013) e di A Rose Among Thorns dalla colonna sonora di The Mission del maestro Moricone.
Incredibile interpretazione, da standing ovation.
Fotoservizio di Mario Rosato.