
La stella internazionale madrilena protagonista sul palco del Cinema Teatro Kennedy dell’ammaliante spettacolo “Una noche”
FASANO – Il flamenco è eleganza, personalità, malizia e sensualità. Non è soltanto una danza, ma la narrazione della terra che l’ha coltivato per secoli, l’Andalusia.
E proprio all’affascinante cultura iberica che tanto deve alla tradizione gitana, è ispirato Una noche.
Lo spettacolo è andato in scena ieri (9 marzo) al Cinema Teatro Kennedy nell’ambito della Stagione Concertistica di Fasanomusica.
Un racconto in quadri – che mescola canzoni, passi a due ed assoli – in cui protagonista assoluto è stato il carismatico divo del flamenco Sergio Bernal.
Ad accompagnare sul palco lo straordinario danzatore madrileno, la ballerina Miriam Mendoza, Daniel Jurado alla chitarra, Javier Valdunciel alle percussioni e l’ipnotica voce di Paz de Manuel.
Nove i numeri in programma.
Ad aprire Orgìa (su musica di Joaquin Turina), seguito da Farruca-El sombrero de tres picos su musica di Manuel de Falla e Da Jota Navarra su musica di Pablo Sarasate.
Si continua con Obertura su musica di Coetus, Siempre Lorca su musica di Daniel Jurado seguito da El ùltimo encuentro, su musica scritta da Alberto Iglesias per il film di Almodovar, Parla con lei.
Quindi Solea x Bulerias di Jurado e l’unica incursione nella danza classica con lo splendido assolo di Bernal su El Cisne di Camile Saint Saens.
A chiudere lo spettacolo – che ha infiammato il pubblico fasanese – il celeberrimo Bolero di Ravel. Un lunghissimo, meritato, applauso finale ha salutato la compagnia.
La stagione prosegue con gli ultimi quattro appuntamenti domenicali, i concerti aperitivo al Teatro Sociale.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.
















