
Uno spettacolo ricercato e suggestivo dal titolo “Canova Svelato” che rende un originale omaggio al maestro di Possagno
FASANO – Canova Svelato è uno spettacolo ricercato e denso di suggestioni. L’ultimo lavoro della Compagnia RBR Illusionisti della Danza firmato da Cristiano Fagioli è andato in scena ieri, 17 febbraio sul palco del Cinema Teatro Kennedy, nell’ambito della 40ma Stagione Concertistica di Fasanomusica.
Un gradito ritorno quello della Compagnia – fondata nel 1999 dallo stesso Fagioli e da Cristina Ledri, qui anche curatori delle coreografie – che questa volta ha voluto omaggiare il grande scultore di Possagno, Antonio Canova.
Come si legge nelle note dello spettacolo, si è trattato di una vera e propria traslazione delle opere del Maestro – e tra queste Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche, Adone e Venere e le Tre Grazie – vestite e reinterpretate in chiave moderna dagli eccellenti danzatori in scena, grazie anche al suggestivo gioco delle luci, delle proiezioni grafiche, delle interessanti coreografie e dalla coinvolgente colonna sonora.



Il risultato è uno spettacolo visionario e pieno di richiami simbolici, che abbraccia lo spettatore e lo sospende a cavallo dei secoli, dal 1700 ai giorni nostri – il corpo di ballo che danza, in mimetica, tra le macerie di una città devastata –, in un vortice di passione, amore e odio, che solo la potenza dello sforzo fisico e l’eleganza della danza può regalare.
«Ciò che mi rende più impaziente è vedere l’effetto che l’opera produrrà sulle anime del pubblico» scisse lo stesso Canova, probabilmente ignaro del fatto che le sue opere sarebbero diventate immortali e che il pubblico le avrebbe ammirate per secoli.
Opere che rappresentano, in simbiosi perfetta con i corpi dei danzatori, la summa di Bellezza e Perfezione. La perfezione oltre la morte, che presunzione! Non rimane che l’immaginazione.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.














