
Quattro squadre nel corso della giornata hanno monitorato il territorio
FASANO – Anche nella giornata di Ferragosto, il Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione civile di Brindisi ha svolto il progetto sperimentale “Presidio Aib 2023 Plot Montalbano”.
Nell’arco della giornata ben quattro squadre di volontari hanno presidiato e monitorato le aree più vulnerabili del territorio provinciale dai Colli di Ostuni ai Monti di Cisternino, a Selva di Fasano, oltre che nel Parco naturale regionale delle Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.
Si tratta di un progetto sperimentale partito il 1° agosto e che terminerà il 31 agosto, che è realizzato di concerto con la Sezione Protezione civile della Regione Puglia presso il Presidio Logistico Territoriale di Protezione Civile della Regione Puglia ubicato a Montalbano.
Obiettivo di questo progetto sperimentale è quello di potenziare e migliorare la attività di prevenzione in materia di incendi boschivi sul territorio della provincia di Brindisi più vulnerabile sotto tale aspetto.
“Ringrazio i numerosi volontari che hanno dedicato questo Ferragosto a questo progetto monitorando il territorio e presidiando anche la sala radio della sala operativa del Plot in costante contatto con le squadre in movimento sul territorio – sottolinea Giannicola D’Amico, presidente del Coordinamento provinciale di Protezione civile -. Come ringrazio anche tutti i volontari che in questi giorni stanno partecipando a tale attività”.
Nella mattina di Ferragosto, tra l’altro, prima dell’avvio delle attività i volontari hanno ricevuto la visita presso il Presidio Logistico Territoriale di Protezione Civile della Regione Puglia dell’assessore comunale alla Protezione civile del Comune di Fasano Gianluca Cisternino e del responsabile dell’ufficio di Protezione civile del comune di Fasano Angelo Decarolis che hanno ringraziato i volontari per il loro impegno profuso per la tutela del patrimonio ambientale e naturalistico del territorio.









