
Si è tenuto ieri a Pezze di Greco il primo evento pubblico
di Michele Cavallo
PEZZE DI GRECO – Un ciliegio per Giovanni. Si è tenuto ieri sera nella sua amata Pezze di Greco, un primo atto pubblico del messaggio di speranza che il “guerriero sorridente” Giovanni Custodero ha lasciato in custodia a tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato. Una breve manifestazione organizzata con molta sobrietà dalla famiglia Custodero e dai suoi amici più stretti per seminare un primo segno di continuità dei sogni di solidarietà, coraggio e speranza che Giovanni ha sempre cercato di portare agli altri prima di concludere il suo cammino terreno.
A fare gli onori di casa la sorella di Giò, Mariana Custodero, che ha accolto tutti i presenti non prima di aver salutato gli ospiti della serata a cominciare dal sindaco Francesco Zaccaria, l’assessore alla cultura e all’istruzione Cinzia Caroli, la referente della sezione locale dell’AIRC Angela Copertino, il presidente dell’associazione “La banda di Minnie e Topolino” Ilaria Sardella e la presidente dell’associazione “Olistik trainig” Marica Ferrara.

“Giovanni è stato un punto di riferimento per molti fasanesi e non – afferma Mariana – un simbolo di coraggio e forza per giovani e bambini che come lui vivono lo stesso travaglio. Un esempio di vita per tutti noi, presi dalla frenesia della vita, un supporto per tutti coloro che perdono di vista i veri valori di vita e la dimostrazione che quando si vuole davvero qualcosa la si può fare. Giovanni è stato la speranza di una vita felice anche quando un problema così grave ti rende insicuro e fragile ma soprattutto è stato testimone di una vita di maestosa sensibilità, amore, sensibilità, solidarietà, forza ed intraprendenza. Insegnamenti che ha sempre reso pubblici utilizzando il mondo dei social perché i suoi sorrisi e il suo coraggio potessero restare una chiara testimonianza di come bisogna vivere la vita”.

La scelta di dare inizio ad un nuovo percorso nel giorno della giornata mondiale contro il cancro è stata quindi la giusta occasione per presentare alla città e a tutti coloro che lo hanno conosciuto i suoi desideri. Presto infatti sarà costituita un’associazione nel nome del guerriero sorridente per cercare di portare avanti i sogni di Giovanni. La realizzazione di un monumento che ricordi il suo sorriso e il suo messaggio da collocare lì dove ieri è stato piantato il ciliegio, nella villetta adiacente la piazza centrale della frazione fasanese, già curata dal Comitato difesa Pezze. Un libro, inoltre, che narri la sua esperienza e la grande solidarietà soprattutto nei confronti dei tanti bambini che come lui affrontano la dura battaglia contro l’infame mostro. Idee e progetti che avranno bisogno del sostegno di tanti e di tutti coloro che crederanno nel messaggio di Giovanni e che, come il ciliegio, potranno portare tanti frutti di solidarietà e amore nei confronti di chi come lui ha combattuto con la forza di un grande guerriero, usando la spada del sorriso e del coraggio