
Ancora un affidamento esterno: un contratto di sei mesi per una spesa di quasi 13mila euro
FASANO – L’ufficio del demanio del Comune di Fasano è stato nuovamente affidato, per servizi di supporto, ad una società esterna. Sarà infatti la SID.DEMAR ad occuparsene per i prossimi sei mesi, per un canone di 12mila e 500 euro circa, tramite affidamento diretto (come previsto dal D.Lgs. 50/2016 per importi inferiori ai 40mila euro).
La questione era già stata oggetto di discussione nell’ultimo Consiglio comunale. Fu il consigliere Raffaele Trisciuzzi, attraverso una mozione cofirmata dalla consigliera Laura De Mola, a sottolineare come negli ultimi sei mesi l’importante ufficio non fosse risultato “pienamente operativo” a causa di un affidamento esterno ad altra ditta. Tuttavia, durante la seduta consigliare, il neo assessore Giuseppe Galeota aveva precisato come il tutto era avvenuto a causa dell’impossibilità di individuare personale interno, al momento, per la gestione del settore. Il consigliere Trisciuzzi non aveva avuto le rassicurazioni sperate, come egli stesso sottolineò durante la seduta, tanto da prevedere un nuovo affidamento esterno. Così è stato.
Inizialmente, dopo la scadenza del contratto con la vecchia società, si era provveduto ad assegnarne la gestione all’ingegner Antonio Mansueto. Tuttavia, con nota 3 luglio 2019, era stato lo stesso Mansueto a comunicare la sua impossibilità nella gestione del delicato settore. Palazzo di Città non ha potuto far altro che procedere ad un nuovo affidamento esterno, in maniera particolare a causa del delicato periodo dell’anno, ed in un momento in cui ci si sta occupando di Piano comunale della Costa e Piano regolatore del Porto di Savelletri. E’ stata così accolta la proposta della nuova società, che aveva avanzato l’intenzione di occuparsene per 12 mesi ad un canone di 25mila euro più iva.
La società garantirà, per la parte relativa al personale, quanto segue: la presenza in loco di personale qualificato per due giorni a settimana, per il servizio di supporto tecnico specialistico; la presenza in loco di personale qualificato per un giorno a settimana, per il servizio di supporto giuridico amministrativo.
Un tema, quello della gestione esterna di un così delicato ufficio, che rischia ancora di tenere banco all’interno della polemica politica locale.