
Quattro giorni di fede, tradizione e spettacolo sul mare
TORRE CANNE – Torre Canne si prepara a celebrare la tradizionale Festa del Sacro Cuore di Gesù, organizzata dalla Parrocchia locale in collaborazione con l’Associazione “Il Faro”, il Comitato Festa Parrocchiale e con il patrocinio della Città di Fasano. Le celebrazioni si terranno dal 24 al 29 giugno 2025, con un programma ricco che unisce momenti di preghiera, eventi e spettacoli in riva al mare.
Di seguito il programma dei festeggiamenti.
Triduo di preparazione (24–26 giugno)
Dal martedì al giovedì, ogni sera:
- Ore 18.30: Santo Rosario e Litanie del Sacro Cuore;
- Ore 19.00: Santa Messa
Venerdì 27 giugno – Solennità liturgica del Sacro Cuore di Gesù
- Ore 18.30: Processione con l’immagine del Sacro Cuore dalla cappella alla parrocchia;
- Ore 19.00: Santa Messa nel piazzale della chiesa
Sabato 28 giugno
- Ore 18.30: Rosario e Litanie del Sacro Cuore;
- Ore 19.00: Santa Messa nel piazzale della chiesa
Domenica 29 giugno
- Ore 8.00: Fiera mercato;
- Ore 9.00: Iscrizione gratuita presso il porto alla gara di pesca “Il mare vale più di una cioca”, per ragazzi dai 9 ai 14 anni, organizzata dalla Lega Navale Torre Canne. La gara si terrà dalle 10.00 alle 12.00 con premiazione alle 12.30;
- Ore 9.30: Santa Messa in parrocchia;
- Ore 18.30: Santa Messa nel piazzale della chiesa, seguita dalla processione via mare con l’immagine del Sacro Cuore fino al porto;
- Ore 19.30: Imbarco e processione in mare;
- Ore 20.00: Spettacolo di danza dell’ASD Team Top Dance Academy diretto dai maestri Francesco e Loredana Caramia;
- Ore 21.00: Rientro della statua del Sacro Cuore nella chiesa con accoglienza musicale;
- Ore 21.30: Concerto della Panama Band;
- Ore 23.30: Spettacolo pirotecnico sul lungomare.
L’evento, che da sempre unisce spiritualità e vita della comunità, è particolarmente sentito per la tradizionale processione in mare, che vede coinvolti pescatori, residenti e visitatori. A completare l’atmosfera, l’illuminazione a cura di Vita Cicada e gli spettacoli pirotecnici e teatrali, con la partecipazione della compagnia Armando di Latiano e della Banda Città di Locorotondo.